none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Avane
Sopralluogo in Avane: verifica cedimento muretti a secco.

31/10/2017 - 16:44

Vecchiano – Nella giornata di ieri, lunedì 30 ottobre, il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, insieme ai componenti della Giunta Comunale, ha incontrato il Consigliere Regionale Andrea Pieroni (ex Presidente della Provincia di Pisa, ndr), per effettuare un sopralluogo in Avane, finalizzato a verificare le condizioni della zona in seguito ai danni provocati nell’area dalla forte presenza di cinghiali ed il conseguente cedimento dei muretti a secco nell’area, dovuto proprio ai danni provocati dagli ungulati.

All’incontro erano presenti anche alcuni olivicoltori della zona, interessati direttamente da questo duplice fenomeno.
“Il Consigliere Regionale Andrea Pieroni ci ha garantito che si farà portavoce della questione in Regione, con la Giunta Regionale e, nello specifico, con l’Assessore all’Agricoltura Marco Remaschi, affinchè vengano presi dei provvedimenti relativamente alla ripopolazione incontrollata dei cinghiali e, di conseguenza, sia possibile prevedere il ripristino dei muretti a secco, con l’intento di garantirne il buono stato di conservazione e di migliorare le condizioni lavorative degli olivicoltori della zona”, ha commentato il Sindaco Massimiliano Angori al termine del sopralluogo.

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/11/2017 - 19:56

AUTORE:
nico

Purtroppo anche alcuni punti dei nuovi argini del Serchio sono stati "coltrati" in questi giorni dai cinghiali, a Filettole ed Avane. fino ad ora non si erano mai spinti fino a qui...

Allego coordinate di massima:
Filettole
43.808847, 10.403847
Avane
43.789867, 10.413596
43.791642, 10.411643