none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Nuova legge o nuova politica ?

3/11/2017 - 12:36

Nuova legge o nuova politica ?
Giunti a questo punto in cui ci si continua a chiedere –sembra il gioco delle scommesse-se la nuova legge sui parchi ce la farà a giungere al voto finale, visto il fitto calendario del parlamento, è forse il momento di cambiar musica.
Ha ragione infatti  Carlo Alberto Graziani del Gruppo di San Rossore che sul Manifesto ha scritto che proprio guardando alle zone terremotate dove operano due grandi parchi nazionali si tocca con mano che la stancante chiacchiera sulla legge, con i problemi da affrontare e risolvere su quei territori ha ben poco –anzi niente a che fare. Una vicenda iniziata male nel 2011 e che forse appunto passerebbe ancora una volta   alla prossima legislatura.
Il punto infatti irrisolto -e così irrisolvibile-  è che  dal 2011 manca la politica di un ministero che, dopo la breve parentesi di Orlando, siede in tribuna e assiste senza fare un tubo con Federparchi che gli tiene bordone. Franceschini con Mattarella e Gentiloni discute di paesaggio. Galletti della proposta di convocare la Terza Conferenza nazionale dei parchi invece se ne frega. Eppure dovrebbe essere evidente che ai problemi, e non solo delle zone terremotate e di quei parchi non è certo dalle manfrine sulla legge  che può venire un aiuto. Prima o poi lo si capirà?

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri