none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina, Bambino escluso dall’asilo nido, La vicenda al centro di un’interrogazione in Regione
Alessandra Nardini chiede alla giunta toscana di intervenire

6/11/2017 - 19:45

Comunicato:

 

Cascina, Bambino escluso dall’asilo nido, La vicenda al centro di un’interrogazione in Regione
 
Alessandra Nardini chiede alla giunta toscana di intervenire
 
La vicenda del piccolo Ethan, il bambino italiano residente a Cascina ed escluso dai servizi di asili nido del Comune a causa di un adempimento procedurale che rende più difficoltose le iscrizioni ai servizi comunali e a quelli convenzionati per i bambini con genitori non italiani, torna alla ribalta grazie alla consigliera regionale del Pd, Alessandra Nardini, che ha presentato un’interrogazione alla giunta toscana.
Nardini chiede di sapere se la giunta regionale “sia a conoscenza dell’accaduto e come intenda attivarsi, nel rispetto delle proprie competenze, al fine di porre la massima attenzione sul caso in oggetto, anche mediante azioni di sensibilizzazione, per addivenire ad una positiva risoluzione”.
«Ho ritenuto giusto e opportuno cercare di riaccendere i riflettori su questo caso – spiega la consigliera – perché qualora le motivazioni dei genitori fossero confermate, si potrebbe parlare di una grande penalizzazione nei confronti di un bambino. Infatti, l’estrema difficoltà a reperire la documentazione richiesta relativa al genitore non italiano, aggravata dalla rapida tempistica, lo escluderebbero dalla graduatoria di assegnazione di posti convenzionati con il Comune anche se presso strutture private accreditate con il Comune. Recentemente – aggiunge Nardini – la vicenda è stata oggetto di attenzione anche da parte del ministero delle Pari Opportunità, che ha richiesto ai genitori del piccolo Ethan di fornire i dettagli di quanto accaduto.

Credo che anche la Regione, che attraverso i bandi POR FSE – Servizi di sostegno alla prima infanzia, effettua l’erogazione di contributi ai Comuni, proprio per favorire ed ampliare il più possibile l’offerta formativa, debba quindi dire la sua e, per quanto nelle sue competenze, cercare di trovare una soluzione positiva».
 













+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2017 - 10:21

AUTORE:
ccc

risultato ottenuto. grazie