none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comune di Cascina
Interrogazione 5 stelle

12/11/2017 - 11:56


 
Alla cortese attenzione
del Presidente del Consiglio Comunale
del Sindaco e della Giunta Comunale
 
 
Interrogazione a risposta orale ai sensi dell’art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale
Oggetto:  Mancata informazione dei Consiglieri del Comune di Cascina su temi di estremo interesse per i cittadini
 
I sottoscritti Consiglieri Comunali Claudio Loconsole e David Barontini del Gruppo “Movimento 5 Stelle”
CONSIDERATO CHE
·         le sedute della 7a commissione consiliare permanente pubblica istruzione, cultura, sport e politiche giovanili del 9 Ottobre e del 16 Ottobre 2017 hanno trattato i regolamenti (i) di funzionamento dell’organismo di coordinamento gestionale e pedagogico della zona educativa pisana, (ii) per l’autorizzazione al funzionamento e l’accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia nella zona pisana, (iii) per il funzionamento della conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione;
·         gli stessi regolamenti sono stati approvati dalla Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione rispettivamente il (i) 3 Aprile 2017, (ii) 30 Giugno 2017, (iii) 1 Giugno 2017;
·         la procedura per la ratifica dei regolamenti prevede la votazione e l’approvazione in Consiglio Comunale per ciascuno dei sei comuni della Conferenza dei Sindaci per l’educativo – zona Pisana: Calci, Cascina, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano;
·         in caso di votazione contraria in sede di Consiglio Comunale all’adozione dei regolamenti menzionati si verrebbe a creare una situazione non nota, come affermato dalla Segreteria Tecnica della Conferenza Zonale per l’educazione in sede di Commissione consiliare del Comune di Cascina, poiché i nuovi finanziamenti della Regione Toscana sono stati stabiliti in base ai nuovi Regolamenti citati e si potrebbe creare una situazione per cui la non approvazione dei regolamenti nella forma attuale potrebbe precludere tali finanziamenti regionali;
·         nessuna comunicazione né da parte del Sindaco né da parte dell’Assessore alla Cultura è pervenuta né ai commissari della Commissione in oggetto, Presidente della Commissione incluso, né ad altri Consiglieri Comunali prima della convocazione della Commissione del 9 Ottobre 2017, che è comunque arrivata dopo la data di approvazione dell’ultimo regolamento approvato da parte della Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione, il 30 Giugno 2017;
·         si è, in tal modo, annullata la possibilità da parte dei Consiglieri Comunali eletti dai cittadini di proporre delle modifiche ed integrazioni ai Regolamenti nell’interesse dei cittadini del Comune di Cascina;
CONSIDERATO, INOLTRE, CHE
·         i consiglieri comunali di opposizione hanno mostrato in diverse occasioni una certa attenzione alla questione del sito della ex-Decoindustria, anche attraverso atti consiliari, sia per la sua gestione, sia per i potenziali effetti che il sito potrebbe comportare se dalla caratterizzazione delle matrici ambientali risultasse una contaminazione di una o più matrici;
·         nessuna comunicazione né da parte del Sindaco, né da parte dell’Assessore con delega a alle Politiche di Tutela e Difesa Ambientale è pervenuta ai consiglieri di opposizione e, sembrerebbe anche a quelli di maggioranza di partiti diversi dalla Lega Nord, in merito alla visita della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati effettuata il 6 Novembre 2017;
·         essendo tale tema di estrema importanza per tutti i cittadini, un coinvolgimento o, quantomeno, un’informazione nei confronti dei partiti, dei movimenti e delle liste civiche diversi dalla Lega Nord era fortemente raccomandabile
tanto premesso i sottoscritti
 
INTERROGANO IL SIG.SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE per sapere
·         le motivazioni per cui si è verificata la mancata informazione dei consiglieri comunali in merito a temi di interesse pubblico così importanti per i cittadini del Comune di Cascina;
·         quali sono le considerazioni e qual è la valutazione di tale comportamento nei confronti dei componenti del Consiglio che sono eletti per portare la voce e gli interessi dei cittadini nell’istituzione comunale;
·         se ci sono altre questioni su cui i consiglieri del Comune di Cascina non sono stati informati e, in caso positivo, una data entro cui informare gli stessi prima di eventuali scadenze;
·         se, ad ogni modo, tale mancanza di condivisione di informazioni importanti costituirà anche prassi futura o se possiamo auspicare un cambio di rotta.
 
Cascina, 11/11/2017
I consiglieri del gruppo consiliare “Movimento 5 Stelle”
Claudio Loconsole
David Barontini

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri