Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si è tenuto ieri in Borgo a Pontasserchio il battesimo della nuova Associazione "Pontasserchio e Dintorni".
Relativamente nuova, in quanto acquisisce l'eredità del vecchio "Comitato Pontasserchio", assumendo la responsabilità di organizzare le iniziative realizzate negli scorsi anni, ma innovativa per filosofia ed obiettivi, come raccontato dalle parole "..e dintorni", in quanto vuole aprirsi a persone ed associazioni anche al di fuori della Frazione.
Una politica che si innesta con quella di altre Associazioni ( La Voce del Serchio, Salviamo la Rocca, Gioco del Ponte e tante altre) che negli ultimi tempi, grazie anche alla collaborazione della Pro Loco di San Giuliano, cercano di costruire un'azione sinergica per incrementare in qualità e quantità le iniziative culturali, storiche, ambientali e turistiche del Territorio.
La struttura prevede Giuseppe De Angeli presidente, Sandro Petri vicepresidente e Alessandro Giannerini tesoriere.
L'organizzazione si divide in tre settori :
Carnevale di Pontasserchio, responsabile Antonio De Angelis,
Scritturafresca, responsabile Marlo Puccetti con Annalisa Orazzini segretaria del premio,
Teatranti per Diletto, responsabile Alessandro Giannerini con Marisa Vannini segretaria di scena,
oltre a competenze trasversali per Gestione amministrativa ( Sandro Petri) e Sicurezza (Stefano Soldani).
L'Associazione annovera tra i soci fondatori, oltre alle persone citate precedentemente, Piero Antonelli, Lucia Arrighi, Roberto Bassoni, Stefano Bianca, Gloria Corsi, Piero Corti, Giovanni Gori, Sergio Orazzini, Cristina Papucci, Luigi Polito, Claudia Salvatori, Franca Salvatori, Carla Ulissi.
Molto curata la comunicazione e l'informazione, con quattro pagine Facebook, una dell'Associazione, e una ciascuna per i tre settori.
Sede stabilita in via Mazzini.
Ma le attività sono già in corso.
Al Pisa Book Festival è stata presentata l'edizione 2018, la sedicesima, del premio Scritturafresca; il 2 dicembre, presso il Teatro Sant'Andrea, i Teatranti per Diletto partecipano alla rappresentazione di "Busketo e il raggio di sole", spettacolo tratto dal libro "Io, Busketo" di Sergio Costanzo; per il Carnevale sono allo studio nuovi carri e altre sorprese.
La riunione di fondazione è stata molto animata, come c'era da aspettarsi, e si è conclusa con una benaugurante sbicchierata.
La foto, neanche a dirlo, è di Luigi Polito