Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
La Sindaca di Capannoli è restia al dialogo con la gente
Nel febbraio 2016 il PSI con il Partito Democratico e Rifondazione Comunista ha iniziato un percorso costruttivo su questi temi:
1. Approfondimento dei motivi che stavano portando alla disgregazione dell'Unione dei comuni.
2. I danni della sua implosione sulle nostre comunità sui nostri territori.
3. Cosa avrebbe dovuto fare il nostro Comune.
Per più di quindici anni il Partito Socialista è stato promotore della coalizione di centro sinistra al governo del comune di Capannoli e di San Pietro Belvedere ma nel corso di questa legislatura questo progetto di buon governo si è arrestato.
I motivi che hanno portato il PSI fuori dalla maggioranza sono da ricondursi ad una chiusura della Sindaca verso la cittadinanza e le associazioni; all’ incapacità di essa di affrontare la crisi istituzionale all’ interno dell'Unione dei comuni della Valdera.
Dopo la defezione di Santa Maria a Monte a cui si sono aggiunti i comuni di Peccioli,Terricciola, Chianni, Lajatico e “at last but not least” Ponsacco, è apparso chiaro a tutti che era diventato impossibile far finta di nulla.
La Sindaca non ha preso atto della situazione emergenziale, non ha accolto la richiesta unanime di valutare l’ adesione “soft” all’innovativo progetto dell’Alta Valdera proposto dal Sindaco di Peccioli Macelloni, ignorando l’esosità sulle spalle dei capannolesi della macchina politico-amministrativa dell’Unione dei Comuni della Valdera.
Abbiamo deciso per questi motivi di lasciare la maggioranza nell’interesse dei cittadini e assumeremo in consiglio un comportamento fermo ma costruttivo.
Prendiamo atto che la dichiarazione del capogruppo del P.D. in Consiglio Comunale ha rilanciato il dialogo su basi costruttive, assordante invece è stato il silenzio da parte dell’opposizione di destra.
Come forza politica della sinistra riformista continueremo a lottare affinché la partecipazione, utile strumento per le famiglie e per l’associazionismo, sia il perno di un’ amministrazione democratica, progressista e coesa.
Cheli Pier Giorgio segretario P:S.I. Capannoli
Sorrente Carlo Segretario P.S.I. provincia Pisa