none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
I 10 anni della Voce

26/11/2017 - 17:13

Era il 2007 quando nacque, per iniziativa di 6 cittadini di Migliarino, il giornale online La Voce del Serchio. I nostri 6 non erano del tutto alle prime armi, ma si erano già cimentati con un altro giornale online, Qui Migliarino, occupandosi dei problemi del territorio.
C'era però l'ambizione e il desiderio di allargare l'interesse ai due Comuni, Vecchiano e San Giuliano, così connessi tra di loro per storia, cultura e ambiente.

Il dominio dei social era ancora agli albori, ma si capiva che l'uso di internet avrebbe cambiato radicalmente la comunicazione, l'informazione e in particolare l'interazione tra la popolazione, le istituzioni, le strutture, le aziende, insomma, avrebbe cambiato il modo di confrontarsi.

Come scrivono i fondatori del giornale in merito alla comunicazione della carta stampata:
 
"Troppo spesso le notizie locali vengono trascurate a causa della loro scarsa audience. Interessando un numero limitato di persone restano fatti marginali e non raggiungono la statura minima della segnalazione.
Solo in casi più gravi, come in caso di delitti o gravi incidenti, la cronaca se ne occupa con ampi servizi anche a livello nazionale mentre le piccole cose, i piccoli misfatti, gli avvenimenti marginali specie avvenuti in zone periferiche vengono tranquillamente trascurati.
E' per colmare questa lacuna che nasce e prende vita questo giornale on-line."

Questo è l'incipit, ma credo che nella realtà La Voce del Serchio sia andata ben al di là delle intenzioni iniziali, diventando un punto di riferimento per i cittadini di Vecchiano e San Giuliano.
Lo sta a dimostrare, pur se con sempre accese critiche, il numero di contatti giornalieri, arrivato 3 o 4 anni fa a 8/10000, e ora stabilmente a 12/15000.
In periodi elettorali ha superato anche i 22000.
Certo, non stiamo parlando di persone, ma di contatti, a volte numerosi durante la giornata per la stessa persona, ma comunque indice di tanti utenti che seguono.
In questo momento, ore 9.30 di un giorno feriale, ci sono 412 utenti collegati. Se vi sembrano pochi...


Ma al di là di quanti leggono, conta l'interesse suscitato dalle notizie e la capillarità dell'informazione fornita.
Sottolineo la crescita tumultuosa della Sezione Eventi, dove tutte le associazioni culturali, musicali, teatrali di volontariato, ambientali, ecc. ecc., possono inserire i loro eventi.
Così, arrivati ai 10 anni di vita del giornale, a noi dell'Associazione La Voce del Serchio, che non è parte né rappresenta il giornale online, ma a  cui ci legano identità di vedute culturali e sociali, oltre ad amicizie personali , è venuto in mente di festeggiare insieme il significativo compleanno.

E perciò è nato l'incontro di venerdì 1° dicembre, suddiviso in due atti:
il primo sarà presso l'auditorium di Asbuc  a Migliarino,alle ore 18.30, dove saranno presentati i "10 Anni Della Voce" , con parole e immagini curate da Umberto Micheletti, da chi ha pensato, realizzato e gestito il giornale online, a cominciare dal Direttore Responsabile Paolo Magli.


Il secondo sarà alle 20.30, con la consueta cena di fine anno per soci, amici e simpatizzanti dell'Associazione La Voce del Serchio presso il "Ristoro der'12" in via dei Pini, sempre a Migliarino.


Credo di poter dire che la cena abbia suscitato molto interesse, visto che i posti sono stati esauriti in poche ore, prima ancora che potessimo pubblicizzarla!
Forse voglia di far gli auguri alla Voce per ancora tanti anni di attività!



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/11/2017 - 18:43

AUTORE:
D.S.

Grazie ragazzi (eufemismo) per quello che avete fatto e continuate a fare.
Non credo sia facile continuare con la stessa passione per tanti anni, passando tra stanchezza e polemiche.
Continuate così!!

27/11/2017 - 11:04

AUTORE:
Momix

Tutto molto ok e sprizza da tutti i pori grande soddisfazione; se questo giornale vive non è per grazia ricevuta ma per il lodevole impegno dei protagonisti che si prodigano tantissimo e non certo a scopo di lucro! Grazie a chi scrive, a chi legge e a chi partecipa...a proposito mi sarebbe piaciuto far parte della combriccola ma a quanto pare i pipaluce mi hanno flesciato!...comunque sia auguri e lunga vita indistintamente a tutti!