none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Sabato 2 dicembre alle 10.30 presentazione a Vecchiano del nuovo libro della professoressa Liliana Dell’Osso
La verità sulla menzogna

28/11/2017 - 13:04

 
La verità sulla menzogna: sabato 2 dicembre alle 10.30 presentazione a Vecchiano del nuovo libro della professoressa Liliana Dell’Osso
 
Vecchiano –  In arrivo la seconda iniziativa legata alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”: il primo appuntamento in programma, “Per dire NO alla violenza sulle donne”, si è svolto sabato scorso 25 novembre nella Sala Consiliare con una buona presenza di pubblico. Sabato 2 dicembre alle 10.30, sempre nella Sala Consiliare, sarà la volta dell’iniziativa organizzata in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e la Cooperativa Edera, che vedrà la presentazione del volume “La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità”, scritto dalla professoressa Liliana Dell'Osso, direttore dell’unità operativa di Psichiatria di Pisa, e da Luciano Conti.

Il nuovo libro della professoressa Dell’Osso, edito da ETS, indaga il tema della bugia, quale ambito dalle mille sfaccettature. “Un tema, peraltro, di forte attualità anche all’interno del dibattito politico nazionale di questi ultimi giorni, in cui più volte si è parlato di fake news: comunque la si pensi, infatti, le cosiddette “bufale” abbondano in rete e nei mille contesti della vita sociale e diviene, pertanto, fondamentale riscoprire quale sia la verità oltre la menzogna”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Prosegue, dunque, l’attenzione della nostra Amministrazione e della Giunta Comunale sui temi legati all’impegno contro la violenza sulle donne”, aggiunge il primo cittadino. “Non possiamo e non vogliamo infatti dimenticare, fare finta di nulla e pensare che certe tragedie siano il frutto solo di un amore malato, perchè così non è: qui sta una delle menzogne che permeano il modo di raccontare i fatti  e tendono, in un qualche modo, a giustificare gli orribili fatti di cronaca di cui ci parlano i mass media”, afferma l'Assessora alle Pari Opportunità, Lara Biondi.

“In questo senso, l’attenzione del Comune di Vecchiano è alta, e lo dimostra anche il Regolamento della Consulta delle Pari Opportunità e Non Discriminazione, recentemente approvato in Consiglio Comunale, volto a mettere a punto degli strumenti concreti che si possano applicare non soltanto nei confronti delle donne, ma di tutti coloro che nella società possono subire trattamenti iniqui in ragione del loro stato sociale, della loro salute, del loro orientamento sessuale, della loro provenienza o della loro ideologia”, conclude l’Assessora Biondi.
L’appuntamento è dunque per sabato 2 dicembre alle 10.30 in Sala Consiliare: dopo i saluti istituzionali a cura del Sindaco Massimiliano Angori e dell'Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi, seguiranno gli interventi introduttivi dell'Avvocato Martina Marianetti e della Professoressa Laura Barsotti.

Successivamente la professoressa Liliana Dell'Osso, Direttore dell'Unità Operativa e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Pisa e Vicepresidente della Società Italiana di Psichiatria, presenterà al pubblico il libro di cui è autrice, insieme a Luciano Conti, dal titolo “La verità sulla menzogna.

Dalle origini alla post-verità”.

Per tutti i dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri