none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
MdS presenta: Amori di Ermanno Bencivenga

4/12/2017 - 11:02

 MdS presenta
Amori di Ermanno Bencivenga
Lorenzo del Zoppo assessore alla cultura Vecchiano
Fabio della Tommasina MdS editore
Incontrano l’autore con
Sandro Petri ass.“La Voce del Serchio”
Piero Lomi Unicoop Firenze
Martedì 12 Dicembre Ore 17.30
Sala soci di Via Barsuglia 194 Vecchiano
Letture di Iacopo Bertoni
 
 
 
Presentazione di grande interesse Martedì 12 Dicembre alle ore 17.30 alla sala soci coop di Via Barsuglia a Vecchiano.

 

L’editore vecchianese MdS presenta un suo prestigioso autore, Ermanno Bencivenga, filosofo alla California University di Irvine.

All’incontro saranno presenti l’assessore alla cultura del comune di Vecchiano Lorenzo Del Zoppo e Fabio della Tommasina di MdS editore, che converseranno con l’autore insieme a Sandro Petri dell’associazione “la Voce del Serchio”, e Piero Lomi responsabile delle attività associative e culturali di Unicoop Firenze per la zona della Valle del Serchio e Versilia.

L’attore vecchianese Iacopo Bertoni leggerà brani del libro.
 
Amore è attrazione fisica ma è anche rispetto, calore, intesa reciproca, progetto comune di vita.

Quelli che sono qui ironicamente denominati amori non sono tali; sono carceri esistenziali in cui individui incoscienti e distratti si rinchiudono senza accorgersene, anelando a qualcosa di imprecisato ma incapaci di prestare attenzione ai concreti dettagli del quotidiano, e infine lasciandosene invischiare come in una trappola quando i dettagli, impietosamente, presentano il conto. Elena, alla ricerca eterna di un’anima gemella, finisce succube di un individuo senza scrupoli che l’assoggetta a una mortificante schiavitù morale. Laura, immersa da mattina a sera nel cicaleccio delle amiche, se ne distrae un attimo per accompagnarsi con un brav’uomo ma finisce per assorbire anche lui nelle rimostranze e nei pettegolezzi. Cecilia vive un rapporto sadomasochistico con un giovane in preda a una sindrome bipolare, di cui è insieme nutrice e vittima.

Patrizia si lega a Roberto con una splendida dimora e un figlio adottivo, ma scopre che tanto il figlio li separa quanto la casa indissolubilmente e dolorosamente li lega. Gianfranco, noto a tutti come il Conte, passa da una bella donna all’altra come se fossero automobili di lusso ma ha il suo unico vero rapporto stabile con la sua austera governante, che non lo degna di nessuna confidenza.

Guido, al limitare della vecchiaia, coglie in una donna molto più giovane il miraggio di un vigore che gli sta sfuggendo ma lo vede sfumare nella mediocrità di lei e riesce a mantenerlo solo allontanandosene, vivendolo come illusione e non come realtà.
 Nei racconti di Ermanno Bencivenga, si avverte con disperata intensità la presenza di un amore che manca, come può essere disperatamente presente una persona che è scomparsa e che piangiamo. In controluce, si profila così l’immagine di un rapporto valido e compiuto, la cui perfezione solo sognata carica di maggiore agonia i detriti di irrisolta, patetica speranza vissuti dai personaggi di queste piccole tragedie e dà loro quel briciolo di dignità che ne illumina il tentativo e il fallimento.

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri