none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 14 dicembre
GLI OMINI 
PETÌ GLASSÈ

11/12/2017 - 14:35

TEATRO NUOVO PISA 
GLI OMINI 
PETÌ GLASSÈ
Un piccolo varietà sulla grande varietà umana
di e con
Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi,
Luca Zacchini, Giulia Zacchini
 
 14 DICEMBRE, ORE 21:30
  
Al Teatro Nuovo di Pisa il 14 dicembre è l’occasione per l’incontro con una delle compagnie più intriganti del teatro contemporaneo italiano: Gli Omini, gruppo toscano residente a Pistoia, ci regaleranno un esempio significativo del loro teatro, fatto di “interviste a persone “normali” (realizzate in ogni parte d’Italia), che il gruppo ricuce insieme in gustosi e amari spaccati di vita contemporanea. Il loro Petì Glassè non è solo un diario orale degli italiani, ma anche un affresco dell’Italia di oggi, che proprio per la sua urgenza si erge a teatro politico.
Il teatro de Gli Omini nasce dalla gente che passa per strada. Non proprio tutta, ma quasi. Campioni. Quelli disposti a fermarsi almeno un minuto. In dieci anni di lavoro sul campo hanno così costruito un archivio di estratti vivi e parole sfuse, per rendere tradizione e memoria il tempo presente. Dieci anni di indagini territoriali, blitz anarco-antropologici, nomadismo spinto per sentire quel che si dice in giro e conoscere sconosciuti. Tastare il terreno e prestare attenzione. Cinquanta paesi toccati e centinaia di persone incontrate, ascoltate, trascritte. È arrivato il momento di restituire la voce a tutte quelle parole catturate, che a conti fatti non erano certo nate per essere scritte. Ecco perché, Petì Glassè.
Non aveva certo mai scritto l'inventore analfabeta che si adoperava per costruire un orologio con trecentotrentatremila lancette di luce. Non era fatta per la carta stampata la vergine novantenne che odiava le rondini, né il grande Moreno che non era mai entrato a teatro tranne che per intonacarlo, o la donna Rosa, vestita di rosa con la casa rosa, col cancello rosa e matta per l'archeologia, né l'uomo della notte che aveva visto la luce, solo come pochi e con gli occhiali da sole. E coniatori di parole, tenori piastrellisti, teppisti amorosi e notizie afro cubane. Di loro e delle loro parole abbiamo scritto per anni. Ora, di quella enciclopedica raccolta andremo a cantare le gesta dei più forti. E soprattutto di quelli che della loro minuscolinità hanno fatto grandezza. Così, come in un Petì Glassè.

TEATRO NUOVO

Info: 050.502640 (Arsenale)

teatronuovopisa@gmail.com
https://www.facebook.com/TeatroNuovoPisa/

(Inizio spettacoli ore 21.30)


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri