none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Solidarietà in ricordo di Marianeve

13/12/2017 - 16:13


 
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio raccolto dai genitori dei bambini della scuola dell’infanzia “Giardino dei Semplici” dell’Istituto Comprensivo L. Gereschi di Pontasserchio che ha aderito al progetto di lettura nelle scuole del libro di fiabe natalizie dedicato a Marianeve Parducci e con il quale desiderano ringraziare la dirigente dell’istituto Gereschi e l’associazione LaAV (Letture ad Alta Voce) per la bella iniziativa proposta che ha visto i loro bambini partecipare con entusiasmo ed interesse alle letture proposte da Vincenzo Mirra, coordinatore del progetto di lettura nelle scuole.
 
Il libro e tutte le iniziative collegate sostengono il progetto “Il sorriso di Marianeve” per la costruzione di una scuola dell’infanzia nel villaggio di Wassera nel sud dell’Etiopia e che sarà gemellata con la scuola di Pontasserchio e le altre scuole aderenti all’iniziativa.

   
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/12/2017 - 11:58

AUTORE:
Magamagò

Se vogliamo che i nostri piccoli si appassionino alla lettura non resta che abituarli all'ascolto e a prendere confidenza con i libri fin da piccolissimi, magari usando prima quelli con le sole figure e poi via via con didascalie sempre crescenti.
Lasciare interpretare le illustrazioni per esprimere liberamente pensieri e giudizi è un esercizio indispensabile che li aiuta a parlare correttamente...e la famiglia non deve rinunciare a darne un cospicuo contributo.