Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Discussione molto appassionante martedì sera nella sala della Sezione Soci Unicoop Firenze a Vecchiano.
A tenere banco il filosofo "californiano" Ermanno Bencivenga, che, in occasione di una lezione presso l'università di Pisa, ha accettato di presentare e descrivere il suo ultimo libro "Amori", ma anche altri, tra cui primeggia "Abramo", nato per il teatro e già rappresentato in tutta Italia.
La serata, resa possibile dalla collaborazione di Piero Lomi, presidente della Sezione Soci Unicoop e Sara Ferraioli, presidente di MdS Editori, è stata organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio.
Il presidente, Sandro Petri, ha espresso la sua soddisfazione: " E' stato molto piacevole discutere con il prof. Bencivenga per due ore su temi così vicini e coinvolgenti a tutti noi, con la descrizione di comportamenti e caratteri delle persone che lo hanno ispirato.
Ermanno non si è limitato a parlare dei suo libri, ma ha raccontato la sua metodologia di osservatore e scrittore. Ha anche ripercorso la sua vita, fin dall'episodio che probabilmente ha più inciso sulla sua formazione, la bomba di Piazza Fontana a Milano, scoppiata a 50 metri da dove era lui in Università.
E' stata una grande fortuna averlo a disposizione in occasione della sua visita in Italia.
Un grande ringraziamento a Piero e Sara per la loro disponibilità , all'assessore Lorenzo Del Zoppo, riuscito a venire con i saluti dell'Amministrazione malgrado l'allerta meteo, e a Iacopo Bertoni, che ha reso vibranti le parole di alcuni passi del libro, dimostrando ancora una volta le sue qualità di attore e lettore ad alta voce.
Questo incontro - ha concluso Petri - è il primo di una serie, denominata "Progetto Libri", che l'Associazione sta organizzando con la Pro Loco di San Giuliano, la Sezione Soci di Unicoop, MdS ed ETS Editori, Iacopo Bertoni e Daniela Bertini della LaV per agevolare e diffondere la presentazione di libri di editori ed autori del territorio a Vecchiano e San Giuliano.
A breve sarà pronto il calendario per il 2018".
Le foto sono di Luigi Polito