none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Il Comune di Vecchiano eroga contributi per l’acquisto del biotelo

15/12/2017 - 14:43

 Il Comune di Vecchiano eroga contributi per l’acquisto del biotelo
 
Vecchiano – Anche per l'anno 2017, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 28 dicembre 2017 tramite l'invio di una mail di posta elettronica certificata – pec all'indirizzo comune.vecchiano@postacert.toscana.it., oppure tramite fax  al numero 050.868778 oppure a consegnando il mpdulo presso l'URP.
“Attraverso l'erogazione di questo contributo, è nostra intenzione supportare uno dei settori molto attivi sul nostro territorio, quello dell'agricoltura, i cui operatori, nel corso del tempo, hanno saputo cogliere le principali innovazioni, senza per questo rinunciare alla produzione del tutto genuina di ortaggi e frutti”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori. “L’utilizzo del telo biodegradabile consenta di raggiungere una serie di obiettivi, coerenti anche con quelli istituzionali, sia nazionali che locali, in quanto si rende possibile la diffusione su larga scala di tecniche “eco-efficienti” e il conseguente raggiungimento di risultati rilevanti in chiave di prevenzione e/o riduzione dei costi ambientali in agricoltura, che inevitabilmente si deve incamminare sempre di più verso sistemi e logiche produttive a basso impatto ambientale”, aggiunge il primo cittadino.

“I vantaggi dell’uso del biotelo per gli agricoltori sostanzialmente sono dati dal fatto che biodegrada completamente, senza inquinare, il terreno e senza creare accumuli, ha le stesse caratteristiche di resistenza, elasticità ed efficacia pacciamante dei film in PE, non deve essere rimosso dal terreno e smaltito alla fine del ciclo di coltivazione eliminando i relativi costi ed è applicabile con le normali macchine stenditrici o trapiantatrici automatiche”, spiega l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini.

Per tutti i dettagli consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri