none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Lucy, Lucia, Luce.

17/12/2017 - 20:51


Cara Lucia, grazie a nome dei lettori di quel dolce riassunto del “bello di sera”, niente da obbiettare, lo proviamo tutti, o quasi tutti.
Io lo sto provando da settanta anni, più quelli del “non ricordo”, ed ora ho bisogno di “luce”, non importa se sole o nuvole, ma luce che mi permetta di essere solo con la Natura.

Come avrai notato sono molto mattiniero e questo mi permette di esser pronto all’arrivo della “luce”, con la macchina fotografica o la sola visione dell’occhio e della mente.
In un bellissimo film si racconta di un fotografo che insegue da una vita il leggendario leopardo delle nevi e, quando finalmente lo vede in un pericoloso avventuroso viaggio sull’Himalaya, lo guarda e non scatta la foto, quella che gli avrebbe data la notorietà, ma dice che l’immagine che si porterà lui e solo lui nella mente sarà la più meravigliosa ricompensa.
Ecco, non sono in cerca di cose eccezionali, ma solo di cose che rendano felice il giorno e mi tengano compagnia la notte.

 

Stamani è una di quelle volte e questa la voglio dividere con te, con voi, solo per ricordarvi che Marina di Vecchiano non ha bisogno della rena e del tutto esaurito per essere una Meraviglia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/12/2017 - 11:18

AUTORE:
Lucy

Caro Chiube la luce che emana dalle Apuane innevate è abbagliante di giorno ma fosforescente di notte, e nelle serate gelide serene e stellate quando le montagne permettono alla luna di fare capolino, beh allora diventano commoventi.
La spiaggia che durante le ore di luce è sempre più o meno affollata, spartita o condivisa con persone spesso distratte o indifferenti, dal tramonto in poi diventa fatata, anzi nel crepuscolo diventa magicamente misteriosa e insieme allo sciabordare delle onde culla i pensieri e trasporta i desideri lontano lontano dove soltanto la mente e il cuore possono arrivare.
La luce abbagliante dell'alba che si appresta a salutare il giorno restituendo i colori, risveglia la vitalità di umani e animali e li sollecita a non perdere tempo. All'imbrunire invece i colori si smorzano e lentamente la bruma li inghiottisce, gli affanni si placano in un silenzioso generale dormiveglia di suoni e di rumori ovattati che scemano recando riposo e sonno con i suoi fantasiosi salvifici sogni.

18/12/2017 - 10:17

AUTORE:
Cittadino 2

Sono d'accordo, peccato che molti lo considerino solo un posto di mare. Avrebbe molto di più, se solo si volesse guardare un po' più lontano dai parcheggi e dalla stagione estiva.
Bellissima la foto, riesce a dare anche a noi, assenti, la sensazione di bellezza.
Grazie.