none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
gli auguri di un tempo che...
Cordiali saluti e fervidi auguri di Buon Natale. Renzo

18/12/2017 - 21:47


questo sul retro.


Esattamente settantacinque anni fa, oggi 18 dicembre, un soldato italiano scriveva ad un amico un biglietto per augurare il Natale.
Niente di strano, direte voi, a migliaia sono le cartoline che si spediscono per le Sante Feste, anche in tempo di guerra.
Sì, vero, niente di strano se non per la località: Nodica.
Anche questo niente di strano, anche da quel paese ci sarà stato qualcuno che abbia scritto a parenti o amici, non tanti tanti, ma qualcuno senza dubbio.
Allora che qualcuno mi dica cosa ci faceva a Nodica il

96° Manipolo Mitraglieri!

 
Qualcuno ne sa qualcosa? 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/1/2018 - 15:19

AUTORE:
u.m.

Dopo una telefonata e una lunga chiacchierata con l'inossidabile sempre pronto Moncini, in quel del Sud Carolina, ho saputo che in effetti la postazione era di fianco all'edificio della Stazione radio.
Una perla: i paesani chiamavano "foranuvole" quei ragazzotti con la divisa dell'esercito!

20/1/2018 - 0:16

AUTORE:
piero

Azzardo, Potrebbe trattarsi del reparto che era adibito alla difesa della Radio Marconi posizionata a Nodica.