none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Via Traversagna: iniziati i lavori di manutenzione straordinaria

21/12/2017 - 16:46

   Via Traversagna: iniziati i lavori di manutenzione straordinaria
 
Vecchiano – Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori del primo lotto degli interventi previsti per la Via Traversagna. “Ricordo che l'intero progetto di manutenzione straordinaria della Via Traversagna è stato recentemente approvato con apposita delibera di Giunta Comunale”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori. 

“L'ipotesi progettuale prevede un intervento da realizzarsi in più step, che sarà orientato non soltanto alla normale ripavimentazione dello strato di usura, ma che vedrà anche l'adozione di misure maggiormente incisive, messe in pratica introducendo nel ciclo dei lavori anche materiali innovativi”, aggiunge il primo cittadino.

“La Via Traversagna è caratterizzata da elevati volumi di traffico, anche pesante, vista la prossimità con la zona industriale, inoltre la sua conformazione è costituita da una struttura generale che si configura come piuttosto cedevole in lunghi tratti”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Molti gli elementi che hanno condotto ad un intervento di manutenzione come quello previsto dal progetto, la cui attuazione non era ulteriormente procrastinabile.

Innanzitutto, vi è da tenere in considerazione la conformazione della strada stessa e del contesto in cui essa è inserita, pesantemente influenzato anche dall’evento alluvionale del Serchio del dicembre 2009 che, in tale zona, ha visto la Via Traversagna fare da argine dell’allagamento dell’area fino al lago, per oltre due mesi (dal 25 dicembre 2009 al febbraio 2010, ndr). Infine,  il carico di traffico, anche pesante, ha condotto questa viabilità a un rapido deterioramento, e di qui l'esigenza di intervenire in tempi brevi”, aggiunge il primo cittadino. “Nello specifico, nel progetto, viene prevista la completa ripavimentazione con strato di usura tradizionale per tutta la sezione stradale e per l’intero sviluppo longitudinale”, afferma l'Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini.
“Ricordiamo che il progetto si svolgerà per step, perseguendo il criterio degli interventi di massima urgenza come prioritari, seguiti da quelli improcrastinabili, per concludere con quelli procrastinabili”, aggiunge l'Assessore Nicolini.
L'importo dei primi due lotti del progetto ammonta, rispettivamente, a circa 95.000 e 376.000 euro. I lavori saranno finanziati, in parte, con le risorse allocate sul bilancio comunale e, in parte, con l'accensione di un apposito mutuo.
“Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria fondamentale per il nostro territorio, sia per quanto riguarda la pubblica incolumità, sia per quanto concerne il miglioramento della viabilità a servizio della vicina zona industriale e, in generale, di tutta la nostra comunità”, conclude il Sindaco Angori.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri