Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mercoledì 27 dicembre alle 21 Concerto degli Auguri organizzato dall'Accademia de' Concerti all'Olimpia di Vecchiano
Vecchiano – Tutto pronto per il Concerto degli Auguri, l'evento organizzato dall' Accademia de' Concerti al Teatro Olimpia di Vecchiano, che giunge quest'anno alla sua Sesta Edizione con un ricco programma che vede protagonista la musica intramontabile del grande Franz Schubert. Il 27 dicembre alle 21, il celebre pianista Sandro Ivo Bartoli, da poco rientrato da una tournee in Giappone, presenterà “Vienna 1828”, un concerto a tinte forti che prevede l'esecuzione dei deliziosi “Moments Musicaux D 780” per pianoforte e del maestoso “Trio per pianoforte, violino e violoncello in si bemolle maggiore D 898” del grande Maestro viennese.
A coadiuvarlo, sul palco, ci saranno il noto violoncellista Roberto Presepi, che torna a collaborare con l'Accademia de' Concerti dopo il successo dell'anno passato, e la versatile violinista canadese Debra Fast, compagna di Bartoli sui palcoscenici nazionali ed internazionali, e nella vita.
“Un appuntamento ormai divenuto tradizionale, quello del Concerto degli Auguri col Maestro Sandro Ivo Bartoli, che rappresenta una delle eccellenze artistiche locali del nostro territorio, di cui siamo orgogliosi”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. ”Il concerto è organizzato con il concorso di numerosi sponsor privati che, ogni anno, aiutano l'Accademia de' Concerti ad allestire le sue attività: “se non ci fossero loro – riflette Bartoli – sarebbe ben difficile riuscire a presentare tanta e tale musica.
Per fortuna, godiamo del supporto di tanti sostenitori che ci aiutano con infallibile fedeltà, ed ai quali siamo profondamente grati.” Il Concerto degli Auguri è un'occasione di divulgare divertendo: “Tanta della musica di Schubert è descrittiva, e noi proveremo a raccontare una storia con questi brani fantastici, come sfogliare le pagine d'un vecchio diario e scoprire antiche saggezze fra le pieghe del tempo.”
“Vienna 1828 – Concerto degli Auguri” va in scena al Teatro Olimpia di Vecchiano il 27 dicembre alle ore 21.
Posto Unico 12 euro, in prevendita presso Edicola Tabacchi Baglini, Piazza Garibaldi, Vecchiano.
Box Office Teatro Olimpia: giorno dello spettacolo dalle ore 20.30.
Per informazioni: accademiadeconcerti@hotmail.com