none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Regali

27/12/2017 - 8:48


Grande Natale quest’anno, come d’altronde deve essere questa festa con gli immancabili sprechi ormai innati in questa società moderna (?)

Telegiornale di ieri: quattromiliardiemmezzo di euro spesi per regali di Natale!

E di questi quanti inutili?

Ma così è!

Ieri mi hanno regalato un quadro di “natura viva”:
“Retro di bavarese in costume regionale in un giorno di festa”
(i quadri hanno tutti titoli alla Wertmuller)  di Ubert von Kuben.

Grazie, lo terrò di conto come una cosa sacra.

Voi prendetelo invece come una cosa scema.

Prometto  che per quest’anno è l’ultima.

Ho detto quest’anno, non il prossimo.

Ci ho ripensato, ne manca una.

 

O forse due, non di più.

Allora: Bona!

 

Alla BB

 
p.s
dico delle cazzabubole, ma non  bugie!
Il quadro è:

“Culo di germano nel Fiumaccio per Santo Stefano”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/12/2017 - 9:02

AUTORE:
curioso

Qualcuno sa di che scuola sia questo sconosciuto pittore?
Ho cercato su internet ma non compare. Moderno, postmoderno, naif,realista, impressionista, cosa?
Grazie

27/12/2017 - 14:23

AUTORE:
Gadget&cadeau

A parte il fatto che la natura è soltanto addormentata, offre sempre spunti di riflessione...infatti se noi umani fossimo come gli animali che vanno in letargo non ci sarebbero né avanzi né sprechi e neppure spese di riscaldamento. Viaggi settimane bianche lussi cenoni e veglioni diventerebbero argomento da fiabe, l'inquinamento da smog sarebbe un triste ricordo e durante la bella stagione invece di fare le cicale tra vacanze e ferie saremmo tutti impegnati a imitare le formiche che accumulano le provviste necessarie alla sopravvivenza.
Se poi fossimo in grado di affinare lo spirito di osservazione e sapessimo guardare più in là del nostro naso...allora non ci sarebbe che l'imbarazzo della scelta: paesaggi artistici di rara e mirabile bellezza gratuiti e disponibili per tutti!

27/12/2017 - 10:39

AUTORE:
BiBi

...ti/vi dico che: 4,5 milardi di euro pari a 8.694 (ottomilaseicentonovantaquattro) miliardi di vecchie lire se non venivano spesi per Melegatti vari, il governo Gentiloni a fine hanno (anno con la h) doveva fare una manovra aggiuntiva (più tasse) per pagare cassa integrati che grazie a questa legislatura la CI si è ridotta per metà avvantaggiata.
...erimo li... (tanto ora piove e ne scrivo altre duottre senza sciupare la carta e non imponendo a nessuno di leggere il seguito)...alla stazione di Migliarino e dissi a chi montava in treno per il carnevale di Vicareggico: vi pare giusta che io stia vi di domenia per mandare voi a divertirvi? si ma se noi si stava a casa, anche te eri a casa a grattatti 'ollioni, nvece guadagni di più perchè ti pagano il festivo.
....dice: un terzo di viareggini lavorano a fa le maschere, vendere coriandoli e costruiscono barche miliadarie e c'han le serre piene di fiori; potrebbero seminà del grano "perepoveri" eh si e i poveri che fanno già il grano cosa "farebbano"(?).
Gliè tuttungiro...òra mia (mica) far come 'n'Ameria che buttino rgiornale per la tera per da lavoro agli spazzini...però anche il Meghe & lavorino al bruciatore per da foo ai nostri avanzi; perundì dei medici dell'ospedale che quando mi cucivano il dito mignolo schiappato con le forbici da pota gni dissi: ordiavanti sto attento e m'importassai se vi mando tutti in cassa integrazione.

....da piccino mi davano ad intendere che Lev Jašin il più grande portiere di tutti i tempi ma essendo russo lavorava in fabbrica e si allenava di notte e che in Cina eran tuttuguali, poi ora qualche cinese Più Uguale ad altri han comprato il Milan dal più ricco di tutti noi, l'Internazionale che fu di Moratti e il fu migliore ristorante di San Giuliano. Da Ugo sul Ponte.

Bonannonovo e...senza scherzi: dice che quel che avanza leva fame ma facciamo a bricino 'nzenò si doventa poveri.
...poi uno la gira 'ome gni pare, basta un fa der male.
“Ama e fa’ ciò che vuoi” (Sant’Agostino).
bona.