Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il 24 dicembre tutti noi siamo in attesa dell’arrivo di Babbo Natale.
La nuova associazione “Pontasserchio e dintorni” ha pensato bene, modificando la consuetudine di far portare a casa i regali, di accogliere Babbo Natale ospitandolo in una capanna con una enorme poltrona rossa con all’entrata due meravigliose renne illuminate di rosso a disposizione di tutti i bambini che volevano incontrarlo.
All’esterno sulla Piazza Giovanni XXIII, meglio conosciuta come piazza del mercato, era stata collocata una cassetta postale dove i bambini e le bambine più grandicelle avevano imbucato la letterina, sperando così che Babbo Natale leggendola avrebbe esaudito i loro desideri..
Ma Babbo Natale aveva anche voglia di farsi vedere da tutti i bambini di Pontasserchio e non avendo una slitta con le renne, è stato fatto salire su un bel carretto illuminato trainato da un asinello.
E’ partito per le vie del paese a Vecchializia , ha incontrato molte persone; spesso si è fermato con i bambini che volevano salutarlo e fare insieme la foto.
Passando lungo il tragitto è stata fatta una sosta dall’amico Franco il vice Sindaco del paesello che ha salutato l’uomo dalla barba bianca come ospite di riguardo, non mancando anche lui di fare una foto insieme.
Poi Babbo Natale è ritornato in Piazza passando dalla Borgata accolto dagli occhi spalancati e attoniti dei piccoli e anche un po’ intimoriti dalla grossa mole sotto una (quasi) fitta nevicata.
Si è messo a sedere sulla grande poltrona e chiamando le bambine e i bambini, uno alla volta, conoscendo incredibilmente tutti i loro nomi, ha fatto dono di giocattoli e libri.
Questa bella iniziativa dell’Associazione grazie all’intuizione del Presidente Giuseppe De Angeli e il vice Sandro Petri ha visto la collaborazione di tutti i volontari fra cui da citare Roberto Bassoni, Antonio De Angelis, Stefano Bianca, Alessandro Giannerini, Cristina Papucci , Franca Salvatori e Marisa Vannini .
Credibile e immerso nel ruolo, Marlo Puccetti è stato un grande Babbo Natale e Daniela Bertini del Teatro il Gabbiano ha condotto la serata, intrattenuto i bimbi con le sue storie.
Quest’anno si è fatto tutto un po’ di corsa, ma per il prossimo Natale si stanno studiando nuove idee e una maggiore comunicazione, anche al di fuori di Pontasserchio, come dice il nome dell’associazione.
Foto di Luigi Polito