none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Pontasserchio
Concerto di Natale

30/12/2017 - 17:56

 
La chiesa Pievania di San Michele Arcangelo in Pontasserchio venerdì 22 dicembre era gremita con il pubblico delle grandi occasioni per ascoltare il Coro formato dalle parrocchie di Sant’Agata in Pappiana, di San Martino in San Martino Ulmiano e dalle due parrocchie di Pontasserchio, San Michele Arcangelo e San Giovanni Evangelista in Limiti.

Il coro, per l’occasione con la sciarpa bianca, ha intonato canti di Natale ma anche canti popolari in parte riadattati dal maestro Gianmarco Braccini.

Alla tastiera la musica era assicurata dal bravo Romano Rossetti un veterano del gruppo.

Quando sono apparsi in prima fila due ragazzi del coro Gabriele Braccini e Marco Salvadori per eseguire l’Alleluia un’emozione si è propagata fra i presenti che con un applauso scrosciante hanno sottolineato la bravura dei coristi.

“Happy day”, ha coinvolto il pubblico che si è lasciato trascinare dalla musica battendo a ritmo le mani.

Su ogni canto c’è stata  una riflessione tenuta dai coristi che si alternavano ai microfoni.

Canti che spaziavano da Bianco Natal ad Astro del ciel che ha impegnato l’estensione vocale del coro.

Ma è stato piacevole ascoltare anche “So This is Christmas” celebre brano di John Lennon e il classico natalizio “Din Don Dan” cantato insieme ai bambini e le bambine del catechismo.

Nella parte finale è stata cantata in allegria Feliz Navidad.

Alla fine tutti entusiasti di questo coro che è nato dalla voglia di stare insieme e che visti i risultati possono avvalersi anche del  marchio di qualità.

Quando decideranno di darsi anche un nome sarà ancora più facile individuarli.
 
Nel frattempo i ladri non hanno perso l’occasione per forzare la porta di un locale adiacente alla chiesa di San Martino per rubare quasi tutti gli oggetti in mostra per la pesca di beneficenza, portando via anche le ceste preparate come premi della lotteria.

Fortunatamente è rimasta la bicicletta, primo premio per l'estrazione. Seppur amareggiati gli animatori non hanno mollato e con tenacia hanno chiesto ai parrocchiani un supplemento di solidarietà riuscendo a ripristinare perlomeno i premi che sono ancora più belli.

La pesca di beneficenza è stata riallestita dai parrocchiani e come ogni anno l'appuntamento è tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 18 fino al 7 gennaio.
 
Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri