none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Ambiente non pervenuto

5/1/2018 - 16:42

Ambiente non pervenuto


E’ il titolo di un interessante articolo di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi sul Tirreno ma uscito anche su altri quotidiani nazionali.

Si tratta di una critica severa alle forze politiche anche -anzi soprattutto-di governo per la scarsa attenzione fin qui riservata alle questioni ambientali mai così in crisi e malmesse nonostante alcune cose buone fatte come la legge pur tardiva sui reali ambientali.
E che questo persista pur essendo già in campagna elettorale non giova certo alla situazione. Qui però devo aggiungere una notazione critica sull’articolo per il nessun riferimento –insomma silenzio- su una vicenda ambientale conclusasi per fortuna con  lo scioglimento delle camere, quella sui parchi. Nell’agenda politica ambientale questo è sicuramente uno dei peggiori disastri perché riguarda il ruolo dello stato e delle regioni in uno degli ambiti più delicati e decisivi della tutela e gestione del  nostro patrimonio naturale, paesaggistico e di salvaguardia del  territorio da un consumo scellerato.

Anche qui il messaggio non è pervenuto e sarebbe l’ora di provvedere.

 

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri