none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 11 gennaio
PISA68
un maggio lungo un anno

9/1/2018 - 16:06

TEATRO NUOVO PISA
PISA68
un maggio lungo un anno
di e con Marco Azzurrini
voce e chitarra acustica Alessandro Cei
collaborazione artistica Angelo Cacelli

Per la rassegna teatrale “Teatro e Rivoluzione”, progetto TIP (Teatri in Piazza), giovedì 11 gennaio (ore 21:30) al Teatro Nuovo di Pisa torna in scena il narratore pisano per eccellenza, Marco Azzurrini, che con Alessandro Cei, voce e chitarra dei Vincanto, presenterà il suo Pisa68 – un maggio lungo un anno, un monologo con musiche dal vivo sugli avvenimenti che animarono il 68 a Pisa.


Il 1968 si concluse a Pisa con i tragici fatti della Bussola, che avvennero  proprio il 31  dicembre.

Ma cosa era successo in città quell’anno, perché più di 500 persone avevano  deciso di contestare i “benestanti” che si erano recati in Versilia per il veglione?

E gli altri, quelli che erano rimasti a casa, cosa ne pensavano? Come avevano passato loro quell’anno? In città cosa era successo in quel periodo di cambiamenti epocali, ma anche di normali accadimenti di una piccola città di provincia?


Attraverso la tecnica delle interviste a personaggi che quei momenti li hanno vissuti davvero e attraverso i quotidiani dell’epoca, si cerca di dare alcune risposte e di raccontare il ‘68 a Pisa.

La colonna sonora è importante: certo  la protesta, il canzoniere pisano, ma non si può dimenticare che quell’anno Sergio Endrigo vinse il festival con "Canzone per te".

Particolare da non trascurare.

E proprio in quell’anno il Pisa Sporting Club, raggiunse per la prima volta nella sua storia, la serie A.
 
11 GENNAIO 2018 - ORE 21:30
TEATRO NUOVO PISA
 
 
BIGLIETTO INTERO:  8 € - BIGLIETTO RIDOTTO: 5 €
TEATRO NUOVO

Info: 050.502640 (Arsenale) teatronuovopisa@gmail.com 
https://www.facebook.com/TeatroNuovoPisa/

(Inizio spettacoli ore 21:30)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri