Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
TEATRO NUOVO PISA
“2068”
Paolo Cioni, Cristina Gardumi, Luca Orsini
Regia: PesoPiuma
Nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “Teatro e Rivoluzione”, progetto TIP (Teatri in Piazza): giovedì 18 gennaio (ore 21:30) al Teatro Nuovo di Pisa va in scena la prima dello spettacolo “2068”, con Paolo Cioni, Cristina Gardumi, Luca Orsini.
La regia è di PesoPiuma, giovane compagnia pisana fondata da Cioni, Gardumi, Orsini.
Corre l’anno 2068.
Un cataclisma climatico ha portato all’improvviso scioglimento dei ghiacci, sommergendo ogni cosa.
Uno scienziato eccentrico, con il valido aiuto del suo assistente e di un robot di ultima generazione, atterra con una navicella spaziale su un lembo di terra non ancora sommerso dalle acque.
Colpo di scena: non sono gli unici sopravvissuti al disastro.
Con l’aiuto del pubblico cercheranno una soluzione per evitare l’estinzione del genere umano e proseguire nella loro folle e speranzosa corsa alla conquista dello spazio.
Le frequenti interazioni con il pubblico e il tono scanzonato rendono “2068” adatto e godibile anche da un pubblico di giovanissimi.
18 GENNAIO 2018 - ORE 21:30
TEATRO NUOVO PISA
BIGLIETTO INTERO: 8 € - BIGLIETTO RIDOTTO: 5 €
TEATRO NUOVO
Info: 050.502640 (Arsenale)
teatronuovopisa@gmail.com
https://www.facebook.com/TeatroNuovoPisa/
(Inizio spettacoli ore 21:30)