none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lotta continua Pisa
Foto e report da San Giuliano Terme

15/1/2018 - 20:19

Alle redazioni da lotta continua pisa: foto e report da san giuliano terme 


Dopo pisa est , continua la denuncia dei problemi che affliggono quartieri , frazioni e comuni limitrofi

per lotta continua
andrea vento e lorenzo tamberi
 
San giuliano terme. I problemi da risolvere

A San Giuliano si mettono paletti di metallo sui marciapiedi sconnessi invece di metterli in sicurezza. Le proteste dei residenti
 
L'amministrazione comunale di San Giuliano dopo aver abbandonato da anni la manutenzione del verde pubblico, di strade e marciapiedi, oltre che della stazione ferroviaria del capoluogo termale, ha optato per l'instaurazione di paletti di metallo sul marciapiede destro di via Niccolini alta, poco prima del palazzo comunale stesso. Il sindaco probabilmente argomenterà che l'intervento è stato effettuato nell'ottica della sicurezza dei pedoni. Crediamo invece che la sicurezza dei cittadini si tuteli innanzitutto facendo una adeguata e regolare manutenzione dei marciapiedi e delle strade dove non infrequenti sono le cadute degli anziani a causa dei fondi sconnessi. Il sindaco avrebbe probabilmente reso un miglior servizio se invece di piantare paletti avesse fatto restaurare lo stesso marciapiede, i cui commenti sono stati erosi da tempo e ogni tanto si staccano mattonelle arrecando grave pericolo ai passanti.

La tempistica dell'intervento, a poche settimane dal trasferimento della sede dei vigili nell'ex albergo, proprio davanti al quale sono stati messi i paletti, lascia presupporre che la sicurezza dei cittadini sia presa in considerazione dopo il decoro davanti ai palazzi del potere.I cittadini sangiulianesi, perplessi di fronte all'operato dell'amministrazione comunale, si chiedono di venire a conoscenza dell'entità delle risorse pubbliche impiegate negli interventi  relativi ai paletti e alla rimozione e ricollocazione del cancello dell'ex albergo, al cui piano terra si trovano ora i vigili.

A proposito che fine hanno fatto i vecchi montanti in ferro con le punte in stile con il resto dell'inferriata ora sostituiti da anonime e inguardabili longherine?





Fonte: giustifederico@libero.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/1/2018 - 8:52

AUTORE:
Bruno

Ma guarda caso chi protesta per i paletti sono quelli che lasciavano fino ad ieri la macchina sul marciapiede per scaricare la spesa. Guarda caso... Ora la parcheggeranno più avanti, come facciamo tutti noi. Gente che non è mai contenta di niente a prescindere: critiche che non costruiscono niente. Prima il campino, che per fortuna è gestito dalla società attuale altrimenti sarebbe diventato un lago di melma, poi le persiane che sbattono a nottate, poi l'anfiteatro con l'erba alta...

I paletti sono per mettere in sicurezza i cittadini che si recano al comando dei vigili ed in più sono una continuità con la prima parte del marciapiede.
Sindaco, non ti curar di lor, ma guarda e passa...

17/1/2018 - 9:18

AUTORE:
marco ruberti

..non per polemica, ma il parcheggio promesso dall'amministrazione comunale precedente per consentire la sicurezza dei ragazzi e delle persone che usufruiscono della scuola Licia Rosati , non risulta più utile? Ad oggi in concomitanza anche di manifestazioni legate alle funzioni religiose che si svolgono in Chiesa, si assiste ad interruzioni del traffico, intralci,il paese rimane bloccato, ne derivano situazioni di notevole pericolo per chi esce dalla scuola, con un minimo di interesse e con risorse minime si potrebbe risolvere questa situazione..... E pensare che sono state fatte diverse riunioni in passato con Sindaco ed emerito Assessore, e promesse di intervento addirittura di urgenza con progettazione esecutiva, ma ad oggi questo aspetto non è più importante....ma dove è il PD, ma di cosa si discute nelle riunioni serali? il paese è abbandonato a se stesso.