none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comitato Libertà Toscana
Francesco Gesualdi "Le catene del debito"

17/1/2018 - 0:38

Comitato Libertà Toscana (CLT) ha organizzato un incontro pubblico con Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo. La conferenza si tiene venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 16.30 al Circolo Rigacci di Novoli, in via Baracca 56. Il momento di studio è dedicato al tema "Capire il debito pubblico - Quanti Euro stiamo ripagando, a chi ed è davvero giusto?". Francesco Gesualdi riprenderà e svilupperà alcuni argomenti del suo ultimo libro: "Le catene del debito", del 2013. La narrazione dominante ci dice che i bilanci pubblici sono paralizzati dal peso dell'immenso debito pubblico italiano. Non ci sarebbero più soldi per le autonomie locali, per i beni comuni, per i servizi pubblici universali. Con Gesualdi ci si domanderà se è davvero così, oppure se, al contrario, i cittadini attivi possono pretendere dei cambiamenti all'attuale allocazione centralista e antipopolare delle risorse.
Questo è il primo di quattro incontri di formazione politica organizzati al Circolo Rigacci da Comitato Libertà Toscana (CLT). Nei prossimi appuntamenti si tratteranno altri argomenti giuridici, culturali, ambientali, in quella che per il movimento toscanista è una vera e propria scuola di autogoverno, destinata in particolare ai giovani che vogliano prepararsi per candidarsi e impegnarsi nel loro comune. 
(il calendario dei quattro incontri è allegato in formato png e in formato PDF)
 
Cordialmente 
mv

Mauro Vaiani Ph.D.
presidente del consiglio direttivo
Comitato Libertà Toscana
http://www.comitatolibertatoscana.eu



Fonte: Mauro Vaiani
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri