none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comitato Libertà Toscana
Francesco Gesualdi "Le catene del debito"

17/1/2018 - 0:38

Comitato Libertà Toscana (CLT) ha organizzato un incontro pubblico con Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo. La conferenza si tiene venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 16.30 al Circolo Rigacci di Novoli, in via Baracca 56. Il momento di studio è dedicato al tema "Capire il debito pubblico - Quanti Euro stiamo ripagando, a chi ed è davvero giusto?". Francesco Gesualdi riprenderà e svilupperà alcuni argomenti del suo ultimo libro: "Le catene del debito", del 2013. La narrazione dominante ci dice che i bilanci pubblici sono paralizzati dal peso dell'immenso debito pubblico italiano. Non ci sarebbero più soldi per le autonomie locali, per i beni comuni, per i servizi pubblici universali. Con Gesualdi ci si domanderà se è davvero così, oppure se, al contrario, i cittadini attivi possono pretendere dei cambiamenti all'attuale allocazione centralista e antipopolare delle risorse.
Questo è il primo di quattro incontri di formazione politica organizzati al Circolo Rigacci da Comitato Libertà Toscana (CLT). Nei prossimi appuntamenti si tratteranno altri argomenti giuridici, culturali, ambientali, in quella che per il movimento toscanista è una vera e propria scuola di autogoverno, destinata in particolare ai giovani che vogliano prepararsi per candidarsi e impegnarsi nel loro comune. 
(il calendario dei quattro incontri è allegato in formato png e in formato PDF)
 
Cordialmente 
mv

Mauro Vaiani Ph.D.
presidente del consiglio direttivo
Comitato Libertà Toscana
http://www.comitatolibertatoscana.eu



Fonte: Mauro Vaiani
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri