none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione degli Amici di Pisa
Finalmente si riparla della Tangenziale di Nord/Est.

17/1/2018 - 17:21

          Finalmente si riparla della Tangenziale di Nord/Est.
 
         Da qualche giorno gli “ Amici di Pisa “ risentono parlare della necessità di realizzare il progetto che prevede la costruzione ( in tre lotti ) della così detta “ Tangenziale di Nord/Est” considerata strategica non solo per Pisa, ma per tutto il territorio sangiulianese. Sperando che non sia la solita promessa elettorale, gli “ Amici di Pisa “, che da anni si battono per la realizzazione di questo infrastruttura, si permettono di suggerire alcuni elementi a chi, intervenuto sull’argomento, fa giustamente notare che i 13 milioni di Euro stanziati dal Cipe non sono minimamente sufficienti per il completamento dell’opera.
          Infatti, faccimo notare agli amministratori dei comuni interessati, che questa opera, prevista nell’ ” Accordo di programma per il trasferiemtno delle attività dell’Azienda ospedaliera dal S.Chiara a Cisanello “, datato 31.3.2005  e firmato anche dalla Reggione Toscana, e dai Comuni di Pisa, S. Giuliano Terme e dalla Provincia di Pisa, prevedeva che  questi quattro Enti territoriali “ si impegnano a finanziare l’opera, se fosse necessario, anche con le entrate straordinarie come quelle derivanti dal processo di valorizzazione e privatizzazione della S.A.T. “ .
           Quindi, poichè la Regione Toscana ha venduto gran parte delle sue azioni dell’ ex S.A.T. a C.A., divenendo quest’ultima socio privato di maggioranza di Toscana Aeroporti, suggeriamo agli amministratori locali dei comuni interessati alla tangenziale di richiedere alla Regione quanto è stato realizzato da tale vendita e se intende metterlo a disposizione per la realizzazione del suddetto progetto.
Forse con questi altri mezzi finanziari si potrebbe dar inizio finalmente all’opera.
 
          
 
 
 
 
 

 

Fonte: Il Pres. Associazione degli Amici di Pisa Dr. Franco Ferraro
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri