none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Cineserie

24/1/2018 - 21:57

China?
Sì, era china!

 

Acquarello?
Sì, era acquarello!

Ma allora?
Mah! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/1/2018 - 17:02

AUTORE:
u.m.

lo sapevo che ci saresti arrivato!
Centrato il rimando ad acqua, colpito di striscio il chinato di china che era la posizione a terra, o meglio ad acqua dei cipressi calvi che si specchiavano nell'acqua tremolante che, solo per pochi istanti, ha reso loro i "capelli".
Liberty, bel commento commovente, ma non sono "alberelli", sono alti più di venti metri e con un tronco di un metro e mezzo di diametro!

26/1/2018 - 14:01

AUTORE:
Libero

Chinato...io so soltanto che è molto meglio mantenersi belli dritti! Attenzione a vermouth vino grappa birra e liquori vari perché mettono proni a prescindere!!

26/1/2018 - 10:13

AUTORE:
P.G_

Riflesso acquatico, che sta con acquarello e con chinato, per fare la foto.
Chinato, non quello famoso del vermouth!

26/1/2018 - 9:26

AUTORE:
Liberty

Sarà la bruma del solito clima umido e pseudinvernale, sarà il mesto ricordo del giorno della memoria che ricorre domani ma si commemora oggi, sarà l'aspetto tremolante nebuloso e spaurito di questi alberelli che sembrano ancora sgomenti da ciò che avvenne in San Rossore..ma la tristezza regna sovrana!

25/1/2018 - 10:46

AUTORE:
Rizieri

Mi paiono soltanto spelacchi tremolanti un po' sinistri che, uniti al mesto grigiore della giornata, mi fanno dire a cuore aperto...che palle!