none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
PONTASSERCHIO A MASTERCHEF

26/1/2018 - 10:10


E' normale vedere in programmi di cucina come Masterchef la pubblicità e la presenza di prodotti che, per pochi secondi di visibilità devono spendere cifre esagerate.
Prodotti discreti o buoni, venduti dalla Grande Distribuzione e molto noti, ma certo lontani dal concetto di eccellenza, che invece il nostro settore agroalimentare sa offrire.
E' invece del tutto inusuale che siano gli autori di Masterchef a richiedere la possibilità di usare in trasmissione una intera gamma di prodotti senza chiedere soldi, ovviamente senza citare il produttore, salvo che nei titoli di coda.


E' successo ieri sera, quando, durante la prova finale del "pressure test", ai due concorrenti sono state affidate le varie versione del pomodoro di Pachino ideate e realizzate da Pachineat di Pontasserchio.
Chi ha visto la trasmissione ha potuto seguire l'utilizzo delle varie formulazioni per preparare i piatti: la passata di pomodoro, l'essenza di pomodoro, la polvere di pomodoro, pomodori essiccati, concentrato di pomodoro, acqua di pomodoro.
Non è una novità che il pomodoro di Pachino sia una materia prima eccellente, grazie al caldo sole di Sicilia e alla naturale salinità dovuta alla vicinanza al mare, ma esiste una sola linea di pomodori trasformati, senza aggiunta di alcun conservante e con lavorazione tutta manuale, di tale qualità, creatività e varietà.
Quella creata da Eugenio ed Andrea Picchi di Pontasserchio, che si sono cimentati anche con la cipolla Giarratana, i capperi e le arance tarocco.
E così da una materia prima eccellente si è passati ad un prodotto finale di assoluta eccellenza unico nel suo genere.


Se ne sono accorti molti chef stellati ed anche i bar più famosi di Londra e Parigi per preparare cocktail straordinari. Pare che siano giunte richieste persino dalla Finlandia.
Provate a guardare su Facebook le ricette di Nadia Vincenzi di Erbusco o assaggiate la pizza Pachineat, la più richiesta, da Zenzero a Vecchiano.
Anche Rai 1 se ne è interessata, come le riviste "Gambero Rosso", " La Cucina Italiana"  e "Fresh Plaza".


" Una bella soddisfazione - afferma Andrea Picchi, giovane responsabile dell'azienda - che ripagano il duro lavoro e il grande impegno profuso".


E' questo che caratterizza come sempre il made in Italy.

Non facciamo la rincorsa ai prezzi dei pomodori cinesi, da non comprare mai  ( stesso discorso per il nostro olio ad esempio) , ma offriamo qualcosa che non si può confrontare, replicare o copiare facilmente.

La differenza di prezzo sarà sempre ampiamente ripagata.
E la qualità della produzione del nostro territorio e la capacità di produttori e trasformatori italiani saranno sempre premiati.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri