none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
"FAI LA COSA GIUSTA"
Campagna per sensibilizzare i padroni dei cani al rispetto dell’ambiente.

28/1/2018 - 11:23

 

“Basta dare un’occhiata ai dati statistici, che riguardano anche il nostro territorio, per accorgersi che il rispetto per l’ambiente che ci circonda passa per prima cosa dall’educazione e dal rispetto delle regole della civile convivenza comune”, afferma il sindaco Massimiliano Angori.


“E per questo, ieri (venerdì 26 gennaio) ha preso il via sul territorio, in occasione del Mercato del venerdì, la campagna informativa “Fai la cosa giusta”, una campagna di sensibilizzazione rivolta ai padroni dei cani contro l’abbandono per strada delle deiezioni canine, messa a punto dal Comune di Vecchiano, in collaborazione con l’Associazione “Code nel cuore” Onlus.

Amare gli animali significa anche rispettare l’ambiente e gli altri, quelli che un cane non ce l’hanno, per esempio, e comportarsi con senso civico.

Chi vive con un cane ha il diritto di portarlo fuori di casa e chi va in giro  ha altrettanto il diritto di non imbattersi nelle feci dei cani.

In realtà, andando in giro per il Comune, svariati sono i luoghi segnati dalle deiezioni canine e tante sono le aree verdi purtroppo rovinate dall'inciviltà di un numero ristretto di persone.

Di qui la messa a punto della campagna di sensibilizzazione che ha lo scopo di educare i proprietari di cani al rispetto dell’ambiente, delle aree verdi, delle strade e alla civile convivenza, senza colpevolizzare i cani e nel contempo gratificare e ringraziare chi già fa il suo dovere, senza bisogno di alcuna sensibilizzazione”, aggiunge il primo cittadino.


“Sappiamo che solo una minoranza è irrispettosa delle esigenze di tutti, ma abbiamo bisogno della collaborazione e del sostegno proprio di tutti per concorrere a migliorare sempre più il decoro urbano sul nostro territorio”, afferma l’assessora all’ambiente Mina Canarini.


“Per questo ricordiamo che tutti i proprietari o conduttori di cani, in luogo pubblico o privato aperto al pubblico, devono munirsi di appositi strumenti di pulizia, e cioè  sacchetto e paletta o prodotto similare, per la raccolta degli escrementi degli animali e provvedere alla loro rimozione. Gli sforzi della maggior parte dei proprietari di cani, che educatamente si premurano di raccogliere i bisogni dei loro animali, infatti vengono vanificati da chi compromette il decoro dei nostri luoghi.

Per questo chiediamo anche l'aiuto dei proprietari di animali perchè raccolgano sempre i bisogni del proprio cane e contribuiscano  a promuovere comportamenti corretti”, aggiunge l’assessora Canarini.


La campagna di sensibilizzazione “Fai la cosa giusta” prevede delle prossime tappe in vari luoghi delle frazioni: il mercato del venerdì, l’area verde adiacente alla Coop a Vecchiano, l’area verde vicino al circolo ARCI a Filettole e ad Avane, l’area verde di piazza  a Migliarino.
I giorni previsti saranno preferibilmente il venerdì mattina o il sabato.




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/1/2018 - 19:18

AUTORE:
Luca Cini

Beppino hai ragione.!

29/1/2018 - 14:47

AUTORE:
Peppino

Se è x questo caro il mio Luca, non c'è che l'imbarazzo della scelta: tra spacciatori baldracche viados ecc. io comincerei dagli arrapati e dai viziati di tutti i tipi, perché togliendo loro dalla strada spariscono sicuramente anche i primi.
Però appoggio volentieri l'iniziativa del Comune perché di tanta merda che vedo in giro levarne un po' lo trovo costruttivo, magari quella lasciata dai cinici dai polemici e dai cialtroni benpensanti!

29/1/2018 - 12:20

AUTORE:
XXY

Ora fai anche il benaltrista?
Che tristezza!

29/1/2018 - 11:51

AUTORE:
Luca Cini

Hai mai provato a passare da via della Barra? cominciamo a togliere spacciatori.Poi come diceva quello basta partì....

29/1/2018 - 11:31

AUTORE:
XXXL

Si! Basta dir male delle amministrazioni di cui non ne fanno parte e via!
Ma....Non pensano questi "cinichi" che così dicendo, poi non li caa nessuno!?

29/1/2018 - 10:55

AUTORE:
Peppino

Ti accontenti di poco?!
Carissimo signor Luca ma lei c'ha il prosciutto sugli occhi? non vede le cacche di cane sparse ovunque con una maleducazione così trionfante che rischiamo di pestarle continuamente dato che i padroni dei cani gliele fanno depositare davanti ai negozi, nei parchi dove giocano i bambini...perfino sulle panchine!
Spesso mi trovo a fare lo slalom per evitarle e qualche volta mi immergerò in qualcosa di molle e puzzolente pure quando scendo dalla macchina!
Guantino sacchetto e molta finzione, sì perché i più fingono di raccoglierla ma poi te la lasciano in bella vista...neanche fosse un l trofeo!!

29/1/2018 - 9:38

AUTORE:
Luca Cini

Bravo ad Angori allora ti accontenti di poco.

28/1/2018 - 17:03

AUTORE:
Sangiulianese

Era ora che qualche amministrazione si muovesse in concreto contro questa maleducazione dilagante. Bravo Sindaco Angori.
San Giuliano seguirà?