none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Il Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina in mostra nella Sala Consiliare

31/1/2018 - 18:28

Il Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina in mostra nella Sala Consiliare
 
Vecchiano –  Una mostra  in Sala Consiliare con i lavori degli studenti del Liceo Artistico F. Russoli di Pisa e Cascina: è quella che sarà inaugurata nella giornata di domani 1 febbraio alle 16. L'esposizione, aperta al pubblico, sarà poi visitabile nei giorni di venerdì 2, sabato 3 e lunedì 5 febbraio, dalle ore 9 alle 12 del mattino e dalle 15 alle 18 del pomeriggio; la mostra fa parte della convenzione stipulata dal Comune di Vecchiano con il Liceo Artistico.

Saranno esposti tre pannelli per ogni indirizzo della scuola, e cioè: arti figurative, grafica pubblicitaria, design vetro e design architettura ambiente, per un totale di 12 pannelli con le opere dei ragazzi.

Tra queste figureranno anche gli elaborati dei ragazzi diversamente abili che frequentano l'istituto scolastico. Il Liceo Russoli, peraltro, che conta ad oggi un totale di circa 700 iscritti, è l'unica scuola superiore in Italia dove vi è un'alta specializzazione per l'insegnamento della lavorazione del vetro e del cristallo, tanto che la scuola ha all'attivo collaborazioni per il restauro di vetrate di edifici storici, come, tanto per citare un esempio, il Duomo di Volterra.

 
Durante gli orari di apertura della mostra in Sala Consiliare saranno presenti il professor Aldo Filippi, vicepreside e referente degli eventi e mostre della scuola, e il professor Massimo Bertolini, docente di discipline plastiche, insieme a una folta rappresentanza di studenti: tutti saranno disponibili a fornire informazioni sulle attività della scuola ai ragazzi e alle loro famiglie che sono interessati ad approfondire la conoscenza di questo istituto scolastico.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri