Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una solita giratina sui nostri “monti” e un insolito incontro.
Siamo abituati a vedere in giro per la pineta e lungo i bordi delle strade di bonifica cumuli di rifiuti “differenziati” per la tipologia del “rifiuto” di chi lascia: spacciatori in pineta e sporcatori lungo le strade.
Molta meraviglia ha destato questo ritrovamento misto di entrambe le varietà: resti di accampamenti e resti di ingombranti, e dove? sulle prime balze alla fine di Via dei Salcetti a destra della cava abbandonata di Legnaio. Domandando in giro ho saputo che la sera vi sostano diverse auto a fari accesi ed io che credevo che i balordi amassero l’aria di mare e di ragia!
Ma la peste purulenta alligna dovunque!