none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Simbolismo

14/2/2018 - 9:11



E, come ogni giorno di ogni mese di ogni anno: AUGURI!
Auguri a chi ama ed è riamato/a e anche a chi non conosce amore

.
Ma, o donne che avete perso il simbolo della vostra festa che arriverà a “fiore morto”, non vi preoccupate perché  quello che vi farà sentire importanti arriverà dal cuore e non dall’astuccino o il mazzolino!


Ma, o uomini, che avete perso quel qualcosa, per voi ora c’è il simbolo dell’inverno ma anche della bellezza, della spiritualità che trovate nel fiore primo a nascere, anche se subito a testa in giù, non festeggiate il vostro va-lentino, non vale,   e pensare agli altri bei tempi del va-lestino!

Fonte: i miei bucaneve sono un ricordo della nostra presenza, come protezione civile P.A, a Cardoso nella sciagura dell'agosto 1996
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/2/2018 - 13:55

AUTORE:
Valè

Candore pudicizia purezza modestia discrezione sensibilità...sono doti, aspetti dell'animo umano che dovrebbero caratterizzare le persone senza distinzione di sesso.
Amare ed essere amati è l'esigenza più profonda di ogni essere umano, amare significa ascoltare capire considerare e rendere felice chi ci vive intorno, anche nei momenti più bui. Amare non è una gara, una sfida né una rincorsa allo stupore alla meraviglia al lusso, amare vuol dire apprezzare e donare qualcosa di noi stessi a qualcun altro senza necessariamente aspettarsi sempre una ricompensa, qualcosa in cambio. Amare vuol dire comprendere le esigenze e i bisogni dell'altro, e non mi riferisco ai capricci o ai volubili desideri (quelli appartengono ai bambini), riuscire a captare il malessere o il disagio profondo quando si è ancora in tempo a rimediare e a provvedere. Amare è saper rinunciare al proprio egoismo, all'orgoglio che rende sordi, all'ambizione che rende ciechi.