Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Gli argini democratici
Mancano ormai 16 giorni al voto, poco più di due settimane al più alto degli appuntamenti democratici della Repubblica. Un evento già di per sé carico di aspettative ma anche, per chi amministra, di inderogabili responsabilità. Il compito di chi gestisce la cosa pubblica, di proprietà di tutte e tutti, è di garantire l’esercizio democratico ad ogni costo. L’aspirazione più alta è quella di rendere consapevoli i cittadini delle responsabilità legate al voto e della necessità di giungere all’appuntamento quanto più informati possibile.
Per questo riteniamo inammissibile che ancora ad oggi non siamo stati messi nelle condizioni di utilizzare quella gratuita possibilità di propagandare le candidature.
Ad uno sguardo veloce i necessari cartelloni per le affissioni, seppur un po' malandati, un po' nascosti, per un rimpallo di responsabilità, non sono ancora numericamente sufficienti e non hanno ancora la numerazione necessaria affinché ogni forza politica possa usufruirne legittimamente.
Il tutto ad esclusivo detrimento, a maggior danno di quelle forze come la nostra che non occupano giornalmente ogni canale ed ogni fascia televisiva o che non hanno capacità di spesa esorbitante per una campagna elettorale che possa dare a tutti la possibilità di raggiungere l'elettorato.
In attesa che le istituzioni preposte rispettino le leggi noi comunque quelli di Potere al popolo li affiggeremo.
-- Rifondazione Comunista
San Giuliano Terme (Pi)