none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Rifondazione Comunista SGT
Gli argini democratici

16/2/2018 - 8:41


Gli argini democratici   

Mancano ormai 16 giorni al voto, poco più di due settimane al più alto degli appuntamenti democratici della Repubblica. Un evento già di per sé carico di aspettative ma anche, per chi amministra, di inderogabili responsabilità. Il compito di chi gestisce la cosa pubblica, di proprietà di tutte e tutti, è di garantire l’esercizio democratico ad ogni costo. L’aspirazione più alta è quella di rendere consapevoli i cittadini delle responsabilità legate al voto e della necessità di giungere all’appuntamento quanto più informati possibile.
Per questo riteniamo inammissibile che ancora ad oggi non siamo stati messi nelle condizioni di utilizzare quella gratuita possibilità di propagandare le candidature.
Ad uno sguardo veloce i necessari cartelloni per le affissioni, seppur un po' malandati, un po' nascosti, per un rimpallo di responsabilità, non sono ancora numericamente sufficienti e non hanno ancora la numerazione necessaria affinché ogni forza politica possa usufruirne legittimamente.
Il tutto ad esclusivo detrimento, a maggior danno di quelle forze come la nostra che non occupano giornalmente ogni canale ed ogni fascia televisiva o che non hanno capacità di spesa esorbitante per una campagna elettorale che possa dare a tutti la possibilità di raggiungere l'elettorato.
In attesa che le istituzioni preposte rispettino le leggi noi comunque quelli di Potere al popolo li affiggeremo.

-- Rifondazione Comunista
San Giuliano Terme (Pi)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/2/2018 - 18:34

AUTORE:
Elettore con n° 252 spazi elettorali nel paesello

Li ho contati e fotografati or-ora gli spazi per l'affissione dei manifesti elettorali; sono tre gruppi di n°42 doppi, quindi spazio per 252 manifesti e..il paese è piccolo ma la gente mormora e vedremo quanta inutilità se piove di quel che tuona...son tutti intonsi x ora.

16/2/2018 - 11:52

AUTORE:
Elettore Democratico

Spero di essere rappresentato nel Parlamento Italiano dal mio partito anche se siamo/sono "rincoglionito" come sostieni tu e dimaiol; il mio voto vale uno.
Ti auguro "attecchettanto" come diino a Vecchiano.
Baci? no!...se glieri Giovanna...forse....si!

16/2/2018 - 10:14

AUTORE:
giovanni pisciotti

1 - (ti voglio bene) Caro elettore democratico hai letto molto male. 2 - (mi sei indifferente) Caro elettore democratico non conosci il sistema e questo ti ha portato a dire cose inesatte. 3 - (ti voglio male) Caro elettore democratico, come al solito non capisci una mazza e, come al solito, sei un servo sciocco. Scegli tu in quale delle tre risposte ti ci senti più a tuo agio. Baci

16/2/2018 - 9:06

AUTORE:
Elettore Democratico

Dire che non ci sono cartelloni per la pubblicità elettorale è proprio da "vecchi comunisti".
Da Vico Pancellorum a Canicatti ci sono stenderie di grossi cartelloni in attesa di una pubblicità da affiggere dei circa 96 partiti che si presenteranno alle elezioni politiche.
Se alcuni sono con un po di ruggine, la ruggine verrà coperta dalle tonnellate di carta con la riproduzione di quei faccioni alla Berlusconi e Craxi che furono i primi ed ora seguiti dal Grasso &.
Negli anni hanno abolito: giustamente o meno il giro con altoparlati ad ogni ora e che, soprattutto i comunisti livornesi han dato la colpa a quel divieto se il pentastellato Nogarin li spodestati.
Gli obsoleti cartelloni però son rimasti e ricopiano quel che si può vedere a colori e rinnovare ogni minuto e alla portata di tutti noi su Facebooc ed altri strumenti tecnologici come i blog o giornali online come questo e senza spesa.

Berlusconi vinse con i suoi soldi, la sua furbizia, le sue televisioni.
I suoi intervistatori passavano 18 favorevoli a FI un astenuto ed un contrario su 20 ed era tutto manovrato a puntino e ricordo tutte le volte scorse che i primi ad affiggere il loro manifesto sui cartelloni statali erano i comunisti con: "Vota comunista" con relativa falce e martello; meno la volta scorsa, perchè Ingroia oltre abolire "i segni comunisti, la falce e martello" alla fine dei conti abolì anche i 4 partiti dal Parlamento Italiano che lo seguirono.
buona via.