none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa città dei doveri
Latrofa candidato sindaco di Pisa alle amministrative 2018

16/2/2018 - 14:00

Latrofa candidato sindaco di Pisa alle amministrative 2018
 
È finita l’epoca dei diritti dei politici: con me inizia l’era dei doveri.
Non possiamo più mettere Pisa in secondo piano: non mi sono candidato alle politiche e mi metto a disposizione della città.
La mia professionalità al servizio dei cittadini. Sono un ingegnere e non capisco, spiegatemi perché in questi anni sono state fatte scelte scellerate e senza nessun supporto numerico: progetti mostri in perdita, opere pubbliche eseguite senza valutare costi e benefici, altre opere pubbliche in stato d’abbandono (stadio e scuole)… Per poi dimenticarsi dei bisogni e servizi primari dei cittadini: fognature, strade, marciapiedi, illuminazioni, scuole, centri sportivi, sicurezza.
Oggi ho il dovere etico e morale di cambiare prospettiva:
 
Pisa città dei doveri     #pisacittàdeidoveri

1 - È mio dovere considerare sacro il denaro pubblico

2 - È mio dovere garantire la sicurezza ai miei concittadini

3 - È mio dovere massimizzare i risultati nei contratti a favore dell’amministrazione

4 - È mio dovere controllare costi, qualità e tempi di realizzazione delle opere pubbliche

5 - È mio dovere garantire scuole sicure e confortevoli ai nostri figli

6 - È mio dovere garantire fognature e illuminazione efficienti

7 - È mio dovere rendere la città accogliente per i turisti (che però la devono rispettare)

8 - È mio dovere consentire ai miei concittadini di fare sport in strutture adeguate

9 - È mio dovere usare il merito come criterio di scelta della mia squadra (assessori, dirigenti, amministratori)

10 - È mio dovere valorizzare le buone proposte delle opposizioni

11 - È mio dovere far sentire i dipendenti comunali parte e artefici del progetto di città

12 - È mio dovere approfondire i problemi della città e saperli spiegare ai concittadini
Oggi è finito il mio ruolo di consigliere di opposizione, inizia l’era del “fare”: nei prossimi mesi vi racconterò il mio progetto di città.
Perché tutti noi abbiamo Pisa nel Cuore.
Raffaele Latrofa

Fonte: Anna Buoncristiani
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/2/2018 - 18:43

AUTORE:
pisano

Il tuo modo di presentarsi ai pisani mi piace fai della modestia un tuo vanto ed orgoglio, lascia ai tuoi avversari politici il diritto di sentirsi i migliori.