none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FORZA VECCHIANO
CLUB FORZA VECCHIANO - CHIARIMENTI

18/2/2018 - 18:19


 CLUB FORZA VECCHIANO - CHIARIMENTI 

Forza Vecchiano 
 
 Oggi alle 15:01

A
La Voce del Serchio

Corpo del messaggio
FORZA VECCHIANO
 
Il CLUB FORZA SILVIO - FORZA VECCHIANO si è costituito in data 8/2/2018 ai sensi degli articoli 36 e seguenti del codice civile ed in ossequio alle norme dello STATO con un suo codice fiscale per natura giuridica (n° 12) ed attività (n° 949910).
Le finalità sono rivolte ad “attività di organizzazioni per la tutela degli interessi e dei diritti dei cittadini”.
Tale club ha formato, in prima istanza, il gruppo fondativo / operativo e sta già maturando nei tempi statutari richiesti, i consensi per i consiglieri ordinari.
Quanto dichiarato dal “NOMINATO” pseudo coordinatore comunale di FORZA ITALIA PER VECCHIANO, signor Glauco Sbragia, costituisce premessa ad intentare causa legale.
Invitiamo pertanto la coordinatrice provinciale, avv. Raffaella Bonsangue, per un pronto intervento affinché sia rivisto e corretto quanto falsamente espresso dal signor Glauco Sbragia nel comunicato stampa del 17/2/2018 nella “voce del serchio” ed alla medesima si chiede altre sì se lo stesso è iscritto a FORZA ITALIA in data antecedente l’articolo sopra citato.
                                                                                                                                             CLUB FORZA VECCHIANO





Fonte: FORZA VECCHIANO
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/2/2018 - 9:58

AUTORE:
Laura

Sono un elettrice moderata di centrodestra che ho accolto bene la costituzione di un club di Forza Italia.Non capisco il sig Sbragia..ma dove sta il problema se delle persone formano un Club Forza Silvio ? Al di là delle elezioni locali,dove mi sembra che anche lui in passato abbia fatto liste proprie e delle polemiche,qualsiasi tipo di associazione che contrasti la sinistra va bene.Gradirei una risposta sig Sbragia.

18/2/2018 - 19:00

AUTORE:
Renzo Romoli

Preg.mo Dott. Silvio: "E ci risiamo!"
Si! — Perché ebbe già a presentarsi come salvatore della Patirla in virtù delle sue Infinite qualità imprenditoriali che la ponevano secondo solo a Napoleone.
Risultati non furono però quelli sperati tanto che finì per scagliarsi contro tutto e contro tutti che, a suo dire, furono condizionati da calunnie, falsità varie, maldicenze e sopra tutto dalla mala giustizia.
Ed ecco che ora torna con le stesse promesse, ma per effetti di quelle malvagità come ex senatore, ex cavaliere, ex evasore fiscale, ex assegnatario ai servizi sociali; ed ex benefattore delle olgettine sempre come grande imprestario, dote che nessuno le nega, in grado di evitare agli italiani un governo composto da persone incapaci che non hanno mai compilato una denuncia dei redditi e di cultura (professionalità) ridotta poiché incapaci di conseguire una laurea.
Ma, caro Dott. Silvio, non sarebbe stato preferibile presentarsi anche come ex imprenditore?
Avrebbe, quantomeno, evitato il sospetto che anche questa volta il suo impegno fosse rivolto solo ai suoi personali interessi.
A proposito, a quanto ammonterebbe la sua contribuzione con l’applicazione della aliquota al 23% ???
Romoli Renzo Romolo