none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 24 febbraio
“HO FAME, MI VIEN DA RIDE”

20/2/2018 - 12:42

"HO FAME, MI VIEN DA RIDE"

Al Quore buon cibo, risate e "curtura" pisana

Sabato 24 febbraio, alle 20,30 presso il ristorante Quore , ristorante dell’Associazione L’Alba, nel centro storico di Pisa (via del Cuore 1) ospiterà una serata all’insegna dell’ottima cucina e del buonumore, garantito dalle letture animate, interpretate da Roberto e Jacopo Bertoni, tratte dal libro Testelische (MdS editore), nato dalla penna brillante del misterioso autore Ezio Di Nisitte, vecchianese doc che dichiara:

“Se venite a cena preparatevi a ride’ amaro e a divertivvi, ma anche a passà una serata dove si pole rifrette”.

La prenotazione è obbligatoria, al numero 328 5461837, cena, spettacolo e libro a 30 euro.
Per dirla con le parole di Ezio: “vi s’aspetta in un’atmosfera magìa e incredibile che vi coinvorgerà anche l’orecchi e l’occhi. A, dimentiavo, tirate via a prenotà”.

IL LIBRO

Con lo psudonimo di Ezio di Nisitte, e attraverso l’uso del vernacolo che conferisce una maggiore autenticità alla narrazione, l’anonimo autore vecchianese, mette in scena la commedia umana della piccola comunità di Vecchiano, Il paese di Antonio Tabucchi.

I racconti brevi ritraggono le persone nei loro atteggiamenti quotidiani non privi di ipocrisia e meschinità ma anche capaci di onestà, e grandi slanci di generosità.

Con Ezio si ride amaro ci si diverte, ma anche si riflette accompagnati da uno sguardo disincantato, ma al tempo stesso indulgente.

Il libro è una sorta di Spoon River dei vivi, che sul filo dell’ironia ci parla non solo del piccolo paese in provincia di Pisa, ma di come è fatto l’uomo. 
 


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri