none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Rosanna Betti
Direttivo Fiab Pisa

21/2/2018 - 23:26

direttivo Fiab Pisa

Riprendono le gite domenicali della Fiab di Pisa, che per il 25 febbraio propone un'escursione treno + bici da Fucecchio a Ponte a Cappiano e Poggio Adorno. Il ritrovo è alle 8.30 alla stazione centrale di Pisa, la partenza in treno alle 8.54 diretti a San Miniato, dove avrà inizio la biciclettata.

Alle 10.30 sono previste sosta e visita a Fucecchio; alle 11.45 si arriverà a Ponte a Cappiano e da lì alla villa di Poggio Adorno, dove si prevede di essere verso le 12.45. Si può quindi optare per il pranzo al sacco o presso il ristorante Da Nando in via di Poggio Adorno. Il rientro a Pisa è alle 16.40 dalla stazione di San Romano. Il percorso, di circa 40 Km, è quasi tutto su strade asfaltate a bassa intensità di traffico e piccoli tratti di sterrato leggero. La gita prevede una prima parte pianeggiante e una seconda parte collinare, con i relativi saliscendi che caratterizzano quel tipo di paesaggio. A causa del limitato numero di posti bici disponibili sul treno, la partecipazione è riservata a non più di 20 soci ed è quindi necessario prenotarsi contattando Gregorio al numero 328 8549357. Come di consueto è necessario presentarsi alla partenza con bici in buono stato, provviste di camera d’aria di scorta o kit di riparazione e possono partecipare anche i soci più piccoli purché provvisti di bici con ruote di diametro non inferiore ai 20".

Occorre inoltre presentarsi al ritrovo provvisti di biglietto ferroviario per San Miniato più supplemento bici e sarà possibile tesserarsi prima della partenza. Per ulteriori informazioni si possono contattare Gregorio, 328 8549357 o Giusy, 347 3655878.
Ringrazio della’Attenzione e allego volantino e foto










Rosanna Betti
rosannabetti@fiabpisa.it









Fonte: Rosanna Betti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri