none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L&U
Pisa con Luciana Castellina e Claudio Riccio

25/2/2018 - 20:05

La sinistra che c'è, la sinistra di cui abbiamo bisogno: incontro a Pisa con Luciana Castellina e Claudio Riccio


Un dialogo pubblico in un circolo ricreativo e culturale della città: con questo appuntamento Liberi e Uguali propone un confronto fra due diverse biografie, che sono anche storie politiche che s'incrociano e provano a costruire una visione complessiva. Lunedì 26 febbraio, a partire dalle ore 20:45, presso il circolo ARCI Rinascita in via del Borghetto 37/39, si svolge l'incontro pubblico con Luciana Castellina e Claudio Riccio. Castellina, classe 1929, giornalista e scrittrice, già parlamentare comunista, dal 2014 è presidente onoraria dell'ARCI. Riccio, classe 1985, è stato riferimento nazionale per le mobilitazioni contro le riforme Moratti e Gelmini. Lavoratore a partita IVA e membro della segreteria nazionale di Sinistra Italiana, è candidato alla Camera dei Deputati per Liberi e Uguali nella circoscrizione proporzionale di Pisa e Livorno. "Un'occasione per far confrontare diverse generazioni della sinistra italiana nello spazio pubblico - dicono gli organizzatori -per dare forza ad una proposta politica che mira ad andare oltre il 4 marzo, per dimostrare che esiste un'alternativa alle destre e al centrosinistra liberista


Liberi e Uguali

Mary Ferri
Addetta comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri