none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Renzo Moschini
Perché dopo sia meglio che prima

1/3/2018 - 9:43



Perché dopo sia meglio che prima
Che l’ambiente dopo questa campagna elettorale sia rimasto orfano come già nel corso nella legislatura conclusasi non ci piove ma ci nevica.
Tanto orfano che è in corso la messa a punto di una legge forestale che farebbe il paio con quella sui parchi fortunatamente arenatasi.
Ecco perché bisogna prepararci al dopo elezioni ben sapendo che comunque vadano il nuovo Parlamento avrà ben altro a cui pensare che alle leggi rimaste tra color che sono sospesi. Visto che si parla addirittura anche di tornare presto a votare. Ma è bene così perché per ripartire sull’ambiente e non solo sui parchi e le aree protette non mancano tanto leggi spesso più che buone ma una politica nazionale, regionale e locale degna di questo nome. Politica di cui si sono perse le tracce a partire dal ministero e da non poco. Sono quindi le forze politiche a partire da quelle di sinistra che devono rimettere mano a idee, programmi e progetti che siano capaci di coinvolgere seriamente quell’associazionismo che da tempo sta cercando di sopperire alla latitanza della politica. Noi toscani possiamo e dobbiamo saper fare la nostra parte forti di una tradizione importante e sempre valida.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri