Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
"Mi sento garante di un impegno morale politico e culturale: abbiamo detto no a un governo con gli estremisti e non abbiamo cambiato idea, non stavamo scherzando.
Il nostro posto in questa legislatura è all'opposizione. Lì ci hanno chiesto di stare i cittadini italiani e lì staremo.
Al Pd non serve un reggente scelto da un «caminetto», ma un segretario scelto dalle primarie.
Ho già chiesto al presidente Orfini di aprire una fase congressuale dopo l’insediamento del Parlamento e del nuovo governo.
Un congresso vero, che permetta al leader di fare ciò per cui è stato eletto. La mia non è una fuga.
Farò un lavoro che mi affascina, il senatore semplice, ripartendo dal basso con la politica sul territorio, strada per strada. Io e il PD ripartiamo da qui, con orgoglio".
Matteo Renzi