Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’ultima foto del post-quattro era allusiva al groviglio nel quale si era trovato il Paese e inquadrava una massa di periploche che strisciavano in attesa di trovare la forza, o un appiglio, per salire in alto.
Quella di oggi è un ritorno alle domande.
Tra ontani e ornelli, mezzi secchi o morti, c’è questo “serpentone” (una abbondante quindicina di centimetri di diametro).
Che pianta è?
Non è un indovinello, o si sa o non si sa!
Vi dico solo che è una delle piante più conosciute!
Al mondo, ma non nel bosco.