Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Venerdì 16 marzo, alle ore 18, presso la sala della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di UniCoop Firenze partirà la nuova iniziativa dell'Associazione La Voce del Serchio "PROGETTO LIBRI", una serie di incontri nel corso dell'anno per la presentazione di libri pubblicati da due importanti editori del nostro territorio, ETS ed MdS.
Il primo incontro sarà con Marco Rossi e il suo libro " Amore, Eros e Salute del Cuore", edito da ETS.
Amore, eros e salute del cuore sono ambiti legati da una relazione complessa: Marco Rossi la racconta e la esamina dando risposte semplici alle tante domande e curiosità che il cuore – organo o "luogo" del sentimento – suscita.
Marco Rossi vive e lavora a Pisa nella cui università si è laureato in medicina e specializzato in cardiologia e medicina interna.
Dopo un intenso percorso formativo presso l'allora clinica medica universitaria dell'ospedale Santa Chiara di Pisa, ha abbracciato la carriera universitaria presso l’ateneo pisano, dedicando le proprie energie all'insegnamento ed alla ricerca, oltre che all'attività di cardiologo ed angiologo presso lo stesso ospedale Santa Chiara.
Ha al suo attivo oltre duecento pubblicazioni scientifiche nello studio delle malattie cardiovascolari e del microcircolo ed ha ottenuto riconoscimenti in società scientifiche nazionali ed internazionali.
È autore del libro "Comunicare in camice bianco. Breve viaggio nella relazione medico-paziente", pubblicato con ETS nel 2015.
All'incontro parteciperanno il Sindaco Massimiliano Angori, l'Assessore alla Cultura Lorenzo del Zoppo e il giornalista /scrittore Renzo Castelli, che intervisterà l'autore.
Iacopo Bertoni di Attiesse ( Associazione Teatro Spettacolo) leggerà alcuni brani del libro.
Al termine la UniCoop Firenze offrirà un piccolo rinfresco