none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Comune di Vecchiano
8 marzo: una piccola cerimonia per la Giornata internazionale della Donna

8/3/2018 - 18:24

8 marzo: una piccola cerimonia per la Giornata internazionale della Donna
 
Vecchiano – Una piccola cerimonia in occasione della Giornata Internazionale della Donna. “Si è svolta oggi 8 marzo a Nodica un evento in piazza 8 Marzo a Nodica in onore di tutte le donne, ricordando in modo particolare le donne vittime di violenza”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. Oggi pomeriggio, dunque, è stata inaugurata la nuova insegna apposta in questi giorni con il nome della piazza stessa, ma non solo.

“E' stata inaugurata anche una panchina ideata e decorata a cura degli studenti e delle studentesse del Liceo Artistico Russoli, nell'ambito di un processo partecipativo messo a punto dal Comune di Vecchiano”, aggiunge il primo cittadino. “In questa occasione, ancora una volta, abbiamo ribadito il nostro NO alla violenza contro le donne”, afferma l'Assessora alle Pari Opportunità, Lara Biondi, “perchè è doveroso ricordare le vittime innocenti di tali azioni spregevoli; ed il ricordo nel giorno in cui si festeggia la figura femminile assume una valenza particolare. , Perchè non vi può essere festa vera finchè la società non sarà in grado di rinnegare  tutti quegli atteggiamenti che sono alla base della violenza contro le donne, proprio attraverso una nuova prospettiva culturale nella visione della donna in quanto tale.

La panchina, decorata dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico Russoli rappresenterà, da oggi, una testimonianza ulteriore sul nostro territorio dell'esigenza di ribadire il nostro fermo NO alla violenza contro le donne nella quotidianità affinchè questo rifiuto diventi veramente parte della nostra cultura”, conclude l'Assessora Biondi.
L'evento di giovedì 8 marzo si è concluso con un aperitivo gentilmente offerto dal Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/3/2018 - 8:25

AUTORE:
Cittadino

Diciamo pure che non c'era nessuno e che la responsabilità di un amministrazione e anche coinvolgere i cittadini nel quotidiano soprattutto in queste tematiche. Continuate pure a fare gli zombie in questo paese che alle prossime comunali vi voto si.... Come no!