Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Venerdì 16 marzo all’Olimpia va in scena il concerto Dispetti, Ritorni e Tintinnabuli con l’esibizione del Maestro Laguniak e del Maestro Bicchierini
Vecchiano – Venerdì 16 marzo alle 21 all’Olimpia andrà in scena il terzo degli spettacoli fuori rassegna della stagione teatrale: “si tratta del concerto Dispetti, Ritorni e Tintinnabuli che vedrà l’esibizione del Maestro Robert Laguniak al violino e del Maestro Gianni Bicchierini al pianoforte”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Presenteremo un concerto cameristico nella classica formazione violino e pianoforte”, spiega il Maestro Gianni Bicchierini: “io ovviamente al piano e, al violino, l’amico e collega polacco Robert Laguniak
Sono veramente felice di poter presentare Robert al pubblico dell’Olimpia: penso che sia non solo uno dei migliori strumentisti con cui ho avuto modo di collaborare, ma anche uno dei migliori giovani violinisti attualmente in circolazione: solista con importanti formazioni orchestrali e vincitore di prestigiosi concorsi violinistici internazionali. Il programma è veramente avvincente: due monumenti della letteratura per violino e pianoforte caratterizzati da ampi slanci virtuosistici, quali la “Sonata per violino e pianoforte in la maggiore n. 9, op. 47” di Ludwig Van Beethoven, conosciuta anche come “Sonata a Kreutzer” e la “Sonata per violino e pianoforte in la maggiore” di César Franck, intervallati da “Spiegel im spiegel” (Specchio nello specchio), affascinante ed ipnotica composizione di Arvo Part, uno dei più interessanti musicisti viventi.
Spero che il pubblico apprezzi la nostra proposta”, conclude il Maestro Bicchierini
Il costo dei biglietti è: 10 euro l’intero, 7 euro il ridotto e 1 euro i minori di 18 anni.
I biglietti sono acquistabili tramite il circuito BookingShow.it oppure al botteghino dell’Olimpia aperto venerdì 16 marzo dalle 11 alle 12 e un’ora prima dello spettacolo. Per info: Ufficio Cultura 050859628 - 335/7231120