none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano, 14 marzo 2018
Risposta Chiappalone e Rinnovamento

14/3/2018 - 16:35

“Come già detto per Forza Italia, ribadisco con forza anche al presidente del Club “Forza Silvio – Forza Vecchiano”, Claudio Chiappalone,  che  ogni richiesta di dimissioni da Sindaco, in virtù del risultato delle politiche del 4 marzo scorso, viene rispedita al mittente, soprattutto se proviene da una forza di destra come Forza Italia che, a livello nazionale e locale, è risultata comunque essere minoritaria all'interno della sua stessa coalizione di centrodestra, nonché frammentata proprio a livello locale, come dimostra il fatto che la stessa richiesta provenga da due esponenti politici distinti.

La richiesta di dimissioni, inoltre, è chiaramente rigettata anche per qualsiasi altra forza politica che la presenti di qui in avanti.

Preme sottolineare, anche, che: l'opposizione all'interno del Consiglio Comunale, rappresentata da Rinnovamento per il Futuro, soprattutto nell'ultimo periodo, sembra preda di un forte smarrimento, tanto da esplicitare chiaramente la totale ignoranza delle regole politiche, confondendo le elezioni a livello politico con quelle a livello amministrativo, che, in realtà, si giocano su piani istituzionali e rappresentativi completamente differenti”.

Così il Sindaco Massimiliano Angori replica a Claudio Chiappalone e a Stefano Luperini, quest'ultimo Capogruppo dell'opposizione in Consiglio Comunale.

“La nostra Amministrazione si basa su una maggioranza che è riconosciuta come tale in virtù del principio di democrazia e non può, pertanto, essere messa in discussione in base a tornate elettorali come quella del voto politico del 4 marzo; questa ricercata commistione dei due livelli elettorali è una chiara strumentalizzazione a tutti gli effetti. Tanto più perchè arriva dallo stesso schieramento, Rinnovamento per il Futuro, che è stato recentemente oggetto delle dimissioni del suo ex candidato sindaco, Nicola Tamburini, e che, adesso, cerca consensi e tenta di riallacciare  rapporti,  con quelle forze politiche che peraltro li ha abbandonati da subito, anche e persino durante la stessa partita della campagna elettorale delle amministrative 2016, quando si sono presentati divisi e in disaccordo tra loro”, aggiunge il primo cittadino.

 

“A noi, invece delle strumentalizzazioni politiche, interessa il benessere della comunità, come più volte affermato.

Noi di IPV abbiamo un programma di legislatura, sul quale la maggioranza dei vecchianesi ci ha dato la fiducia e su quello continueremo a tenere la barra dritta, impegnandoci con loro ad una riflessione per adeguare priorità e tempi di attuazione di ciò che contiene.

A coloro che hanno velleità di strumentalizzare a livello locale la questione politica, derivata dal voto nazionale, consiglio di aspettare quantomeno la prossima tornata delle elezioni amministrative”.

Conclude il Sindaco Angori.


 
 
 
 

Fonte: Segreteria del Sindaco e Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/3/2018 - 13:15

AUTORE:
Dem

Prosegua con orgoglio la Sua strada caro Sindaco, insieme a noi cittadini che vogliamo il benessere del nostro territorio, agli altri dico: ritentate che forse sarete più fortunati, ma non è detto!

15/3/2018 - 10:08

AUTORE:
Marco

noialtri: pron. m. pl. (f. -e). – Grafia unita per noi altri, che ha funzione rafforzativa e insieme limitativa del pron. noi (v.).

15/3/2018 - 8:30

AUTORE:
Pippo

Vieni, professore.

15/3/2018 - 7:13

AUTORE:
Marco

Non so se i comunicati di Rinnovamento per il Futuro siano piú ridicoli per la sintassi o per il contenuto. Diciamo che entrambi ci indicano perentoriamente la voragine culturale e politica che si prospetta innanzi a noialtri.