none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Non solo Mare
Passata è la tempesta

16/3/2018 - 16:45

Il 13 marzo, passata la perturbazione che poi non ha creato gravi danni, era ancora parzialmente nuvoloso e le strade non asfaltate piuttosto fangose ma non di ostacolo ad una passeggiatina con un mezzo attrezzato.

Il parcheggio a Case di Marina era completamnete allagato e il fosso della Bufalina, ancora ben rifornito di acqua piovana, era stato aperto al mare per migliorare il deflusso.

Il Serchio, visto dalla riva destra verso la foce, era appena sopra il minimo e la giornata era diventata luminosa e calda.

 

Le ultime foto sono invece del 16 marzo. Il passaggio di barca Vecchiano-Metato visto da Vecchiano e il ponte di Ripafratta pronto alla chiusura con il Serchio che ha aumentato la sua portata.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/3/2018 - 11:17

AUTORE:
Cloe

Fosse vero!
Concordo sulla necessità di rifornire le falde acquifere e il pensiero che in estate la siccità sarà maggiormente arginata è un sollievo per tutti, ma giornate interamente mezze come quella di ieri fan venire i marroni all'ennesima potenza!