none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Non solo Mare
Passata è la tempesta

16/3/2018 - 16:45

Il 13 marzo, passata la perturbazione che poi non ha creato gravi danni, era ancora parzialmente nuvoloso e le strade non asfaltate piuttosto fangose ma non di ostacolo ad una passeggiatina con un mezzo attrezzato.

Il parcheggio a Case di Marina era completamnete allagato e il fosso della Bufalina, ancora ben rifornito di acqua piovana, era stato aperto al mare per migliorare il deflusso.

Il Serchio, visto dalla riva destra verso la foce, era appena sopra il minimo e la giornata era diventata luminosa e calda.

 

Le ultime foto sono invece del 16 marzo. Il passaggio di barca Vecchiano-Metato visto da Vecchiano e il ponte di Ripafratta pronto alla chiusura con il Serchio che ha aumentato la sua portata.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/3/2018 - 11:17

AUTORE:
Cloe

Fosse vero!
Concordo sulla necessità di rifornire le falde acquifere e il pensiero che in estate la siccità sarà maggiormente arginata è un sollievo per tutti, ma giornate interamente mezze come quella di ieri fan venire i marroni all'ennesima potenza!