none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LIBRI
Le emozioni letterarie di Lily

18/3/2018 - 11:17



“Non l‘hai letto di tua spontanea volontà!”.

Probabilmente mia figlia pensava ad un‘altra ipotesi, quando me lo ha detto. Pensava a me come genitore, quello che io sono oggi. Ma aveva ragione. Il libro di cui vorrei parlarvi ho sempre saputo che avrei dovuto leggerlo. Non oggi, domani, troppo tardi. Tutti lo hanno letto. Ha trapassato le generazioni. Nel senso di suscitare lo stesso impatto emotivo. Poi un giorno la foto di Babsi insieme alle sue amiche che attraversano la strada a Berlino ridendo. Come se il futuro le aspettasse dietro l‘angolo. Come io e Ale in un altro posto nello stesso tempo. Le stesse scarpe, gonne, anni. Non la stessa vita e felicità  anche se abbiamo sfiorato, inconsapevoli, il medesimo inferno camuffato da paradiso nell‘esistenza di ragazzi intorno e qualche volta vicino a noi. Per questo ho sempre rimandato la lettura di  Cristhiane F. !8 aprile 1976 lei  si è fatta di eroina per la prima volta con le motivazioni di tanti, troppi di noi, in quel periodo. In tutta Europa le stesse dinamiche, lo stesso vuoto, la stessa appartenenza. La medesima sconfitta, stupore annichilito quando qualcuno moriva. Cristhiane dice ad un certo punto la metà di una stessa verità, che l‘amica Kessi si è salvata per due schiaffi della madre, che trovandola piena di acido l‘ha messa sotto controllo. La famiglia, la sua vicinanza, l‘ha salvata, al contrario di quella di  Cristhiane. Troppo presa dai propri  problemi l‘ha abbandonata al suo destino. Anche no. Certe volte non serve essere una famiglia “giusta“ per allontanare la “sirena“. Non servono giudizi, solo sguardi attenti e cuore in gola dinanzi ai nostri ragazzi.

Si, ha ragione mia figlia.

Leggere questo libro è stato una sofferenza, una controvoglia ingiustificata. Nessuno egoisticamente vuole soffrire. Ma non c’ è niente da fare. Pamela Mastropietro che si prostituisce in un garage per la dose. Oggi come ieri. Pamela violentata da spacciatori, Babsi a “rota“ (astinenza ) che a soli 13 anni viene buttata in pasto ad altrettanti uomini. Neri, bianchi, spacciatori. Come uomini (così purtroppo li devo chiamare) erano e sono coloro che si prendevano le ragazze sapendo che avevano bisogno dell‘eroina. Leggetevi  C. F.
Recentemente ho visto un film “A spasso con Bob“ che parla di un ragazzo che tenta di uscire dalla dipendenza dalle droghe. Uno dei tanti. Forse. La cosa però interessante in questo film è che mette in evidenza come per riuscire a trovare un modo per cambiare la tua vita sia necessario un‘ancora affettiva, una preoccupazione amorosa, uno sguardo su di te che si aspetta la tua  presa in carico e che sai che non ti giudicherà per le tue sconfitte. Lui ti amerà comunque. In questo caso il gatto Bob.

Animali….

Non usiamo più questa parola per definire certi uomini.

La infangheremo e gli animali non lo meritano.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri