none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Ivano Boschetti seg UC PD
L’Amministrazione comunale vecchianese continua a lavorare

24/3/2018 - 12:57

   L’Amministrazione comunale vecchianese continua a lavorare

 
I risultati delle elezioni del 4 marzo scorso parlano chiaro: la sconfitta delle forze di centrosinistra e sinistra è netta con l'affermazione, per il livello nazionale, di forze politiche con radici molto diverse dalle nostre.

 

Ovviamente questi risultati hanno fatto risorgere a livello comunale le forze del centrodestra vecchianesi che chiedono a gran voce le dimissioni dell'Amministrazione Comunale, confondendo le elezioni politiche nazionali con le comunali, errore che accomuna anche il Gruppo Consiliare dell'opposizione, Rinnovamento per il Futuro, e i Socialisti, che sono all’interno di Rinnovamento per il Futuro.


Come centrosinistra vecchianese vogliamo sottolineare che i risultati elettorali vanno sempre rispettati: i cittadini vecchianesi hanno eletto l’attuale maggioranza sulla base di un chiaro programma per risolvere i problemi della nostra collettività e l’Amministrazione Comunale sta operando, nell’ambito delle proprie competenze, per portare avanti questo programma.

Purtroppo ci sono problemi su cui l’Amministrazione Comunale non ha competenze dirette ma che interessano molti nostri concittadini a partire dallo sviluppo di attività produttive per creare nuove opportunità lavorative o la sicurezza e più in generale il rispetto della legge.

In questi campi l’amministrazione Comunale ha messo in campo azioni di coordinamento e di stimolo di altri attori che hanno funzione in materia. In modo particolare dal suo insediamento l’Amministrazione Comunale ha sviluppato un proficuo rapporto con le forze dell’ordine e con il Prefetto affinché sia aumentata la vigilanza sul territorio per aumentare la sicurezza dei cittadini.

Le forze dell’ordine hanno intensificato le azioni di contrasto alla criminalità negli ultimi due anni e i risultati sono stati evidenziati anche dal Questore di Pisa Rossi nel corso della visita sul territorio dello scorso 14 marzo, che ha dichiarato: “gli eventi di microcriminalità sul territorio vecchianese, dati alla mano, sono numericamente inferiori rispetto alla media della zona locale, a testimonianza della buona vivibilità del paese”.

Questa situazione non ci soddisfa ma ci incoraggia a continuare nella strada intrapresa per migliorare la sicurezza della nostra collettività.
Detto questo, come Insieme per Vecchiano, è necessario iniziare a guardare avanti, con sguardo attento, riappropriandosi per quanto possibile del contatto coi cittadini, a partire dai più giovani, andando ad interessare poi via via, sempre più, tutte le fasce d'età.

Pur preservando e difendendo, senza se e senza ma, i valori che sono alla base della nostra coalizione, fondati essenzialmente sul dialogo e l'ascolto, dunque, la coalizione di centrosinistra è chiamata, così come tutto il panorama della sinistra italiana, ad una fase di riflessione e discussione aperta.

Riflessione che deve condurre alla migliore operatività possibile di una rappresentanza politica sempre più vicina alle esigenze e ai bisogni dei cittadini, tenendo, allo stesso tempo, bene in mente quali sono le possibilità per far fronte ad una società in continua evoluzione come la nostra, per far sì che si possa pensare a quanto concretamente è realizzabile per il benessere collettivo della nostra comunità.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/3/2018 - 8:31

AUTORE:
Amico di Massimo Recalcati

Certo che se "lasinistra" perde questi pezzi 'mportanti c'è esser contenti x davvero.
Oimmena però!

27/3/2018 - 7:09

AUTORE:
M5s ex sinistra

Giornale di sinistra pronti ad attaccare tutti, siete peggio di Renzi, vedrete che fine fate alle prossime elezioni, continuate pure a sostenere gli amici degli amici che poi chi ride ora non riderà domani.

26/3/2018 - 7:18

AUTORE:
Angela Ione Livore

Oh Cicero, 'un ti sbagliare tu: pur in un italiano sghembo il capogruppo Luperini si é ingenuamente oltre che pubblicamente, candidato a diventare il riferimento delle nuove destre in consiglio comunale.

25/3/2018 - 15:05

AUTORE:
Cicero

L'opposizione si è dissociata da tali richieste. Continuate a nominarla, continuate.