none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente riguarda solo il governo?

26/3/2018 - 12:00

L’ambiente riguarda solo il governo?


Che la campagna elettorale abbia sostanzialmente ignorato i problemi sempre più acuti dell’ambiente è cosa nota. E lo è anche che  ciò abbia concorso  e non poco alla batosta elettorale del Pd per ammissione anche di autorevoli esponenti del partito. Gli stessi che lo avevano rilevato criticamente anche prima del voto.
Il nuovo parlamento comunque vada a finire con il governo non potrà ignorare che la passata legislatura si è conclusa con un bilancio deludente e neppure che quella nuova pur non avendo ancora insediato né alla Camera né al senato le commissioni ha già varato una nuova normativa sulle foreste all’insegna della vecchia musica.
Ecco perché non si può far finta di niente quasi si potesse restare ancora e dell’altro con le mani in mano. Magari pensando che l’argomento non ci riguardi essendo un partito d’opposizione. Insomma ci pensino loro, quelli che hanno vinto.
E’ sconfortante che un partito che ha governato in questi anni dimentichi o ignori che alcune delle legge ambientali tra le più importanti del nostro paese da tempo peraltro sotto tiro furono ottenute grazie in particolare alla sinistra impegnata all’opposizione e non al governo. Mi chiedo quindi se possiamo nel momento in cui pare che non sappiamo che ripetere stancamente  che noi restiamo senza se e senza ma all’opposizione continuare a fregarcene di quel che succede nell’ambiente e sul piano istituzionale specie dopo il fallimento clamoroso del referendum.
Che nessuno metta mano ad una gestione del territorio che dopo le sortite brillantissime su province, aree vaste, amminisitrativizzazione delle regioni con tanto di  ritorni statalistici  e centralistici scricchiola da tutte le parti non è certo da partito di governo. Come non lo è lasciar correre che le Citta metropolitane chiedano un ministro delle città le cui decisioni non dovrebbero passare dalle regioni. E’ vero che con referendum le regioni dovevano essere punite secondo il ‘proclama’ di Renzi e della Boschi. Ma puniti furono loro e non le regioni. Quindi ;nulla da dire?
Cosa vuol fare insomma il Pd dall’opposizione a partire dall’ambiente?
A rimandare ci è riuscito piuttosto bene anche dal governo a volte l’opposizione ci ha aiutati.

Fonte: Renzo Moschini - foto Miki
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/3/2018 - 12:19

AUTORE:
Cittadino del Parco MSRM

Il governo nuovo non c'è ancora e quindi quello vecchio potrebbe star li fino al 2023.
Le tue critiche invece eran già belleppronte.
O Cecca o Betta mi debbo marità.
...non disse mal di Cristo sol perchè perchè non lo conosceva.
...bermigesù! un'è a favvi, è accontentavvi che è dura.

nb. "quelli nuovi che forse" comanderanno al Sud, son quelli che si son presi i rifiuti tossici del Nord ed il loro parchi ora li chiaman terra dei fuochi.
salute!