none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bando europeo per attivare connessioni wifi in spazi pubblici
Il Comune di Vecchiano partecipa a WiFi4EU

5/4/2018 - 17:29

Bando europeo per attivare connessioni wifi in spazi pubblici: il Comune di Vecchiano partecipa a  WiFi4EU


Vecchiano – Il Comune di Vecchiano partecipa al bando WiFi4EU per la realizzazione di reti wifi pubbliche. “WiFi4EU” è un piano dell’Unione Europea per dotare 8 mila comuni di tutta Europa di WiFi gratuito negli spazi pubblici, in modo da far fronte alle sempre più crescenti esigenze di connettività tipiche dei nostri tempi.

“Partecipando al bando, tentiamo di cogliere l'opportunità di creare delle connessioni wifi gratuite per i cittadini ed i frequentatori di spazi pubblici sul nostro territorio, quali parchi, piazze, biblioteche ed altri centri di interesse pubblico”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Attraverso l'iscrizione al progetto sottoscritta dal nostro Ente, abbiamo la possibilità di fare domanda di un voucher del valore di 15.000 euro da spendere per le attrezzature ed i costi di installazione degli hot spot.

Tali voucher. Gli enti beneficiari, per almeno tre anni, dovranno impegnarsi a sostenere i costi per la connettività a banda larga e per la manutenzione delle attrezzature”, aggiunge il primo cittadino. “La fase dell'iscrizione al progetto permette di accedere alla fase di erogazione diretta dei voucher che avverrà il prossimo 15 maggio, sulla base dell'ordine di presentazione delle domande”, spiega l'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Andrea Lelli.

“Se dovessimo rimanere esclusi da questo primo bando, tenteremo coi successivi, dal momento che il progetto è spalmato sugli anni 2018-2019.

Intendiamo tentare, infatti, di cogliere questa importante opportunità offerta dall'Unione Europea per migliorare la connettività del nostro territorio. Nel caso in cui il nostro Ente risultasse tra i beneficiari del voucher, la scelta del fornitore degli hot spot sarà effettuata in considerazione delle vigenti normative di privacy e sicurezza dell'accesso pubblico a Internet”, conclude l'Assessore Lelli.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri